• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Gli eventi natalizi richiamano a Montepulciano decine di migliaia di turisti

18 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

natale2015_2Da oggi, venerdì 18 dicembre, il Villaggio di Natale di Montepulciano, con il castello di Babbo Natale ed i mercatini caratteristici sarà aperto, ininterrottamente, fino al 6 gennaio 2016. Una lunga “volata” che si intreccerà con le feste di fine anno e che offrirà numerose opportunità di svago e divertimento alle decine di migliaia di turisti che, per il secondo anno consecutivo, hanno scelto questa città d’arte della Toscana, con le sue attrattive.

In questo fine settimana, intanto, tutti gli elementi del villaggio natalizio saranno attivi; quindi anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio, il mini ranch con i pony, le mostre a tema e le visite ai palazzi storici. Con un mercatino caratteristico, che vede in Piazza Grande e nelle vie limitrofe circa 60 baite con artigianato ed enogastronomia di qualità, il castello di Babbo Natale e tutti i negozi aperti, Montepulciano si presenta letteralmente invasa di turisti in cerca di atmosfere natalizie.

Alberghi e ristoranti pieni, grande movimento e una città ancora più vivace: un successo, con decine di migliaia di presenze, che sta dando un ulteriore apporto positivo ai già buoni dati sul turismo registrati per il 2014 e per il primo semestre 2015. Degno di nota è il fatto che quelli che affollano le vie del centro sono in gran parte gruppi familiari con bambini, che creano un curioso e vociante traffico dato non da automobili ma da un numero incredibile di passeggini. “E’ un tipo di pubblico nuovo per le città d’arte – fa notare l’assessore al Turismo Franco Rossi – che amplia dunque la conoscenza di Montepulciano e del territorio e che ci consente di prolungare la stagione turistica fino all’Epifania”.

natale2015_1Con questa edizione, gli eventi di Natale hanno ampliato la loro dimensione e il livello di attrazione, assumendo rilievo nazionale, anche come notorietà. Molti turisti provengono dal nord Italia, da luoghi, cioè, che in fatto di atmosfere e mercatini natalizi hanno una tradizione consolidata. In aumento anche l’affluenza di visitatori provenienti dal Lazio, e in particolare da Roma. In tanti, dopo aver soggiornato per il “ponte” dell’Immacolata, hanno confermato la loro presenza anche per il fine anno; segno evidente che Montepulciano è una città così interessante da poter essere visitata e vissuta più volte anche nel breve periodo.

Ad animare la città ci sono anche eventi che costituiscono un’attrattiva forte per chi vuole coniugare il turismo più leggero con qualche incursione nella cultura, che qui trova il luogo ideale per esprimersi. Al Museo civico è in corso la mostra “I recuperati”, con dipinti praticamente inediti, in quanto finora esposti solo in alcuni locali dell’ex tribunale; alle logge della Mercanzia si può invece godere di un’anteprima della mostra di artigianato “ArteArti”, programmata per la fine di marzo. E fino al 16 gennaio 2016, la biblioteca comunale offre la possibilità di ammirare libri molto particolari: si tratta di edizioni cosiddette “pop up” e “movable book” per ragazzi, con illustrazioni che, piegate ad arte, creano effetti di movimento e una prospettiva tridimensionale. In programma anche la presentazione di “Tu es petra”, opera di Chiara Varisco, in cui si intrecciano parola scritta e fotografia. Il libro parla di Toscana e ne racconta un certo passato, fatto di memorie e di emozioni (presentazione il 23 dicembre alle 17.30, Palazzo del Capitano, info, tel. 0578 716935). Per chi invece vuole fare una passeggiata sportiva, senza velleità agonistiche, il 27 dicembre, con partenza alle 16,30 da Piazza Grande e arrivo a Montepulciano Stazione, c’è la possibilità di partecipare ad una fiaccolata podistica di 10 km (info, tel. 349 0094012).

natale2015_3Negli alberghi fioccano le prenotazioni per il fine anno a Montepulciano, che prevede anche il consueto appuntamento in Piazza Grande per trascorrere – già dalle 16,00 – tra musica, dolci tradizionali e brindisi offerti dalla Pro loco, un magico fine anno nel salotto buono della città.

Come detto, mercatini e castello di Babbo Natale saranno aperti fino al 6 gennaio; il 25 dicembre Babbo Natale incontrerà i bambini in Piazza Grande insieme agli Elfi, protagonisti di una spettacolare fiaccolata notturna. Dal 28 dicembre il castello sarà aperto dalle 14.30 e rispetterà questo orario anche il 1 gennaio. Il giorno dell’Epifania anche la Befana farà una sua apparizione in Piazza Grande e poi accoglierà i bambini nel castello. E per chi vuole concedersi una vista spettacolare sull’intera città, la torre del Palazzo comunale sarà aperta tutti i giorni, fino al 6 gennaio (ad esclusione del 25 dicembre e del 1° gennaio), dalle 11 alle 16.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Il Bianconero”, il periodico sulla Robur Siena in distribuzione allo stadio
Next Article Natale ricco di eventi, da sabato 19 a Monticiano

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.