• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTICIANO

Monticiano, inaugurato il centro satellite Enel

16 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centrosatelliteenel_inaugurazione650È stato inaugurato lunedì 14 dicembre, in via XXV Aprile a Monticiano, il nuovo “centro satellite Enel”, un impianto elettrico di grande livello tecnologico che costituisce uno snodo fondamentale del sistema elettrico territoriale. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Monticiano Sandra Becucci, sindaci e rappresentanti dei Comuni della Val di Merse, il responsabile Enel Distribuzione centro Italia Eugenio Di Marino e la responsabile Enel Distribuzione Toscana e Umbria Debora Stefani. Ha coordinato l’evento Emiliano Maratea degli affari istituzionali Enel centro Italia.

La nuova struttura, che costituisce un’eccellenza a livello regionale in termini di innovazione tecnologica e inserimento paesaggistico, conferma l’azione di Enel per realizzare una rete elettrica sempre più intelligente e flessibile con l’obiettivo di garantire un servizio elettrico eccellente: al nuovo impianto arrivano due linee di media tensione aeree in cavo di ultima generazione ed escono cinque nuove linee di media tensione che alimentano il paese di Monticiano, le aree limitrofe e buona parte della Val di Merse.

Il centro satellite, che è uno snodo fondamentale per la gestione, il controllo e lo smistamento del sistema elettrico, ha richiesto un investimento complessivo di 350.000 euro per un totale di 8 km di ricostruzione di linee aeree e 55mila mq di superficie restituita all’ambiente: in particolar modo, attraverso lavori articolati e complessi curati dall’Unità Progetti e Lavori di Enel Distribuzione Toscana e Umbria, è stata demolita una linea aerea di 3,8 km con benefici dal punto di vista di impatto ambientale, mentre l’altra linea di media tensione adiacente e della stessa lunghezza, che è una delle due linee in arrivo al centro satellite dalla cabina primaria di Radicondoli, è stata rinnovata completamente con doppio cavo elicord di ultima generazione.

Il centro satellite è completamente automatizzato ed è dotato al suo interno di apparecchiature ad altissima tecnologia con 14 postazioni di telecontrollo su cui sono installati i DY800, innovativi interruttori che sono in grado di svolgere la stessa fondamentale funzione delle sottostazioni primarie, ovvero di isolare immediatamente un tratto di linea in caso di guasto e di restituire elettricità a tutti gli utenti a monte della cabina elettrica interessata dal disservizio. Il centro satellite consentirà perciò di migliorare il servizio elettrico sia in situazioni ordinarie, con una migliore distribuzione dei carichi elettrici, sia in caso di disservizio riducendo notevolmente le aree interessate e i tempi di ripristino.

centrosatelliteenel650“Ci fa particolarmente piacere inaugurare questo impianto – ha detto Eugenio di Marino per Enel – perché rappresenta un grande salto di qualità per la qualità del servizio elettrico di un territorio molto ampio. Con questo intervento siamo riusciti a coniugare il rispetto per l’ambiente, in un’area a forte presenza di boschi, e l’innovazione tecnologica con il risultato di offrire un servizio sicuro, efficiente e continuo alle comunità di Monticiano e della Val di Merse”.

“In un periodo complesso – ha detto Sandra Becucci – in cui i territori come il nostro soffrono anche della carenza di servizi, vorrei ringraziare Enel per un investimento importante che garantirà un servizio elettrico di qualità. La collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed Enel ha consentito di realizzare un impianto innovativo, vicino al paese, a basso impatto ambientale e con benefici per tutto il territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEfficientamento energetico, un nuovo bando da 3 milioni. Priorità per aziende colpite da calamità
Next Article Giornata internazionale per la solidarietà umana a Sarteano

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Stefano Ciuoffo e Silvio Franceschelli all'inaugurazione dell'Ufficio di prossimità di Montalcino
MONTALCINO

Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.