• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley femminile serie B2, ancora una vittoria per il CUS Siena

16 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cusfemminile-esultanza650Si allunga a tre la striscia positiva, in questo scorcio di fine anno del campionato di B2 di volley femminile, del CUS Siena che, dopo aver vinto a Empoli la settimana scorsa, ha superato tra le mura amiche del PalaCorsoni anche l’Alisea Nottolini di Lucca per 3-2. E’ stata una partita double face, tirata, intensa, a tratti anche drammatica, che ha premiato la squadra che alla fine ha avuto un pizzico di energia in più. Ci si potrebbe chiedere se il CUS ha guadagnato due punti, o se ne ha persi uno. Considerando che l’Alisea Nottolini è quinta in classifica, potremmo agevolmente indicare la prima ipotesi; considerando invece quel che si è visto in campo, diciamo che si tratta assolutamente di un punto perso.

Infatti il CUS parte alla grande, sembra di assistere a una partita di serie C dello scorso anno; in entrambi i primi due set, dopo un iniziale equilibrio, la squadra senese allunga con autorità, grazie a una buona ricezione che permette diverse soluzioni di gioco e una finalmente ridotta quantità di errori, con Costagli in grande evidenza che riesce a passare da tutte le parti, ben coadiuvata da Giardi. L’Alisea Nottolini, compagine molto armonica anche se meno fisica del CUS, con un’organizzazione difensiva di eccellente livello, fa quel che può, ma non riesce ad arginare le folate offensive della squadra senese.
Le cose cambiano a partire dal terzo set. Le lucchesi prendono le misure alle cussine, aumentano l’intensità in battuta, chiudono meglio a muro, e per la squadra di casa la faccenda si complica. La ricezione più imprecisa abbassa le percentuali d’attacco e l’insistere troppo su Costagli porta inevitabilmente la ragazza a essere meno incisiva e a commettere qualche errore gratuito, tant’è vero che per il finale del set verrà sostituita da Pasqualini. Anche Cencini, che stasera accusa qualche difficoltà, viene sostituita al centro da Bandini, la quale, pur con una vistosa fasciatura alla mano sinistra, dà un buon contributo alla squadra, sia in attacco che in difesa. Con tutte queste difficoltà, dopo un parziale a corrente alternata, il CUS si ritrova a condurre 24-21, a un niente dal match. E qui rispunta il “braccino”, la paura di vincere, ancora una volta la squadra perde la trebisonda, come era già successo con il Casciavola, commette errori incredibili, permette alle avversarie di infilare quattro punti di seguito portandosi sul 24-25, e poi di vincere il set.

Si avverte nell’aria un certo scoraggiamento, che aumenta nel corso del quarto parziale: le ragazze senesi non riescono più a passare con continuità, fanno una fatica da matti a mettere giù la palla, e inanellano errori su errori. Dall’altra parte l’Alisea Nottolini sfodera una prestazione superlativa in difesa, tocca un sacco di palle a muro, permettendo le rigiocate (anche se non mette giù neanche un muro-punto, contro i nove del CUS, che, fra l’altro, piazza anche 14 aces), e tira su una quantità di palloni incredibili. Ciononostante, il CUS si trova avanti 16-12, si fa raggiungere, torna in vantaggio 22-19 per poi cedere ancora una volta in dirittura d’arrivo, complice un’ultima decisione arbitrale apparsa alquanto dubbia.
Si teme il peggio. Nel tie-break il CUS parte avanti ma si fa raggiungere, complici i soliti errori, sull’8-8 e sul 10-10. Poi fortunatamente riesce a trovare il guizzo risolutore che gli permette di staccarsi e chiudere finalmente sul 15-11. Tanta fatica quindi, troppa. Nelle fasi decisive la squadra senese non riesce ancora, o non riesce con continuità, a sfoderare la grinta, a mostrare gli “occhi di tigre”, come i mezzi fisici e le capacità gli permetterebbero.

Il prossimo week-end il CUS va a Castelvetro, la trasferta più lontana, contro una squadra non certo facile (come tutte, del resto), poi la pausa natalizia.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBCC di Montepulciano, assegnate 58 borse di studio
Next Article Rigenerazione urbana, la Regione premia il Comune di Colle

RACCOMANDATI PER TE

La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.