• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Comune di Chiusi e Ragazzi in Gamba insieme per far crescere la città sotto il segno della passione

11 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La firma, arrivata in conferenza stampa alla presenza del primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini, dell’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari, del presidente dell’associazione Ragazzi in Gamba Marco Fè e della presidente della fondazione Orizzonti d’Arte Silva Pompili, consolida l’importanza rivestita dall’associazione nel tessuto sociale chiusino, che nel tempo si è andata creando (l’associazione è nata a Chiusi 53 anni fa da un’idea di don Mosè recentemente scomparso), grazie alla promozione di attività sempre mirate alla divulgazione ed educazione dell’arte, dell’espressività, della creatività. Valorizzando i principi del bello, del buono e del vero.

“Siamo molto soddisfatti della firma di oggi – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – perché era importante riconosce e istituzionalizzare il rapporto con un’associazione che esiste da oltre 50 anni. L’associazione nazionale Ragazzi in Gamba rappresenta un punto di riferimento importante perché promuove l’espressività dei nostri ragazzi avvicinandoli alla cultura e all’arte esaltando al tempo stesso le loro capacità. L’associazione sta facendo un lavoro incredibile e questo lavoro può portare tanti benefici alla nostra città. Faremo insieme dei progetti importanti, esalteremo le bellezze di Chiusi spinti dalla volontà di fare e volere solo il bene per la nostra città. L’estate 2016 partirà con dei progetti importanti all’insegna della valorizzazione storica e culturale con l’obiettivo comune di raccontare la bellezza di Chiusi di fronte al panorama nazionale che l’associazione sa raggiungere.”

“La firma di oggi rappresenta, come ha detto il primo cittadino Juri Bettollini, un momento storico – dichiara il presidente Ragazzi in Gamba Marco Fè – perché finalmente si colma la frattura creata negli anni novanta tra la rassegna e la città di Chiusi. Adesso non siamo più soli nell’organizzare e gestire la nostra attività e questo per noi è motivo di grande soddisfazione. Il messaggio che parte dalla giornata di oggi è che grazie alla convenzione firmata avremo modo di adoperarci in recupero profondo del nostro passato artistico, culturale, sociale, ma in generale di umanità raccolto in 53 anni di vita. Anche per questo lavoreremo alla stesura di un libro che testimoni quello che abbiamo fatto in mezzo secolo di storia.”

Per mezzo della convenzione firmata il Comune e l’associazione Ragazzi in Gamba collaboreranno alla crescita di di un festival (Ragazzi in Gamba) che, grazie alla valorizzazione del teatro, della musica, del canto, della danza, del folklore, della poesia, della pittura, della scultura e del cinema accoglierà gruppi artistici, scolastici ed extrascolastici, provenienti da tutta Italia e da paesi di altre nazionalità. Obiettivo primario sarà aumentare i numeri già importanti che l’associazione è riuscita a costruire nel corso di oltre mezzo secolo e che al momento annoverano una partecipazione media di circa 150 gruppi e 10 mila persone all’anno. La rassegna avrà carattere nazionale e si svolgerà dal 14 marzo al 24 aprile. I progetti più meritevoli si esibiranno a Chiusi durante i fine settimana del mese di maggio (7-8/21-22-23 maggio). L’associazione si impegnerà inoltre a proseguire l’organizzazione anche di un Festival autunnale denominato “Festival della bellezza e dell’arte” nonché alcuni spettacoli di particolare valore che si terranno in luoghi simbolo della città come il lago di Chiusi, la cattedrale di San Secondiano e la catacomba di Santa Mustiola.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlta specializzazione in medicina estetica: inaugurato a Siena il master di II livello
Next Article Natale 2015, a Poggibonsi arriva il concerto degli auguri di Clara Harmonia

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.