• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Festival Unesco: in Valdorcia alla scoperta dei paesaggi ed a San Gimignano un dicembre di trekking culturali per grandi e piccini

3 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuove iniziative del Festival Unesco delle Terre di Siena che propone un ricco calendario di escursioni sul tema dei paesaggi culturali, finalizzato alla scoperta dei siti Unesco della provincia a cui si può partecipare gratuitamente su prenotazione.

“Io sono San Gimignano” è il percorso trekking che si svolgerà all’interno delle mura cittadine offrendo approfondimenti storico-artistici su palazzi, opere d’arte, luoghi simbolo del patrimonio culturale ed ambientale della città turrita. I partecipanti saranno condotti alla scoperta di edifici e spazi pubblici come il Teatro dei Leggieri, la Spezieria di Santa Fina, la Biblioteca Comunale ed altre chiese ed edifici religiosi. Le passeggiate si concluderanno presso il Museo del Vino di San Gimignano dove sarà presentato lo studio sul cultivar della Vernaccia svolto all’interno del Festival Unesco. Spazio anche ai bambini con “Per… correndo San Gimignano” calendario di passeggiate didattiche sul tema della città e del Natale.

Entrambi i percorsi trekking si svolgeranno secondo un calendario che inizia il 5 dicembre e prosegue per tutto il mese (tutte le date su www.sangimignano.com). Il punto di partenza sarà in Piazza del Duomo sotto il loggione del Teatro dei Leggieri alle ore 10.30 di ogni data in programmata (Alle 15 verrà replicato quello per i bambini. Si consigliato abbigliamento comodo).

Previste anche “Passeggiate d’autore”, ovvero camminate in città (della durata massima di 90 minuti), in compagnia di scrittori, storici, giornalisti e artisti. Domenica 13 dicembre verrà proposta “Sulle tracce di Dante” e a guidare il percorso sarà l’attore Francesco Burroni. Sabato 19 dicembre invece ci si muoverà “Sulle tracce dei pellegrini”, in occasione del Giubileo straordinario. Guida letteraria sarà la scrittrice e giornalista Elena Torre. Anche le “Passeggiate d’autore” si concluderanno presso il Museo del Vino di San Gimignano. Le iniziative del Festival Unesco di San Gimignano fanno parte del cartellone “Accade d’inverno”. Per prenotazioni e informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche Pro Loco di San Gimignano (0577 940008) www.sangimignano.com

“Anello di Castiglione d’Orcia” è invece il trekking di km 6 organizzato per sabato 5 dicembre in Valdorcia. La partenza è fissata alle ore 10.00 da Castiglione d’Orcia (ritrovo in Piazza Vecchietta).
La partecipazione al trekking è gratuita; prenotazione obbligatoria entro le ore 18
del venerdì antecedente all’iniziativa al numero 0577 898303, info@parcodellavaldorcia.com. Si consigliano abbigliamento e scarpe comodi. In caso di maltempo l’iniziativa sarà posticipata a
data successivamente da comunicare.

Le iniziative, che vedono il coordinamento di Fondazione Musei Senesi e che vengono organizzate, in quest’occasione, dal Parco Valdorcia (in rappresentanza dei Comuni aderenti) e dal comune di San Gimignano, è promossa dai siti UNESCO della provincia senese e finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sono quattro i Siti Unesco della Provincia di Siena il centro storico di San Gimignano proclamato Patrimonio Mondiale Unesco dal 1990, il centro storico di Siena dal 1995, il centro storico di Pienza dal 1996 e il Parco della Val d’Orcia dal 2004.

Per informazioni su tutte le attività in corso nell’ambito del Festival contattare Fondazione Musei Senesi, tel. 0577 530164, www.museisenesi.org.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Leggimi subito, leggimi forte”, al Mondo dei Libri a Poggibonsi
Next Article Siena, prorogata la pedonalizzazione di via di Pantaneto nel fine settimana

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.