• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dichiarazione unitaria in Consiglio comunale: è pace sul Bravìo delle Botti

1 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti-consigliocomunale1dicembre2015“Il Consiglio Comunale riconosce il valore sociale delle Contrade e l’importanza della manifestazione del Bravìo delle Botti, auspicando la massima armonia tra tutte le sue componenti, secondo il principio della concordia. Si ribadiscono i valori della trasparenza e della democrazia in tutte le loro espressioni, caratteristiche da sempre presenti in tutte le associazioni poliziane”. Su questa dichiarazione le forze politiche rappresentate nel Consiglio Comunale di Montepulciano hanno trovato un accordo, votandola all’unanimità.

Si chiude così, all’insegna di una ritrovata concordia, la vicenda che ha visto per mesi al centro di polemiche anche roventi il Bravìo delle Botti. In discussione, davanti ad una platea stracolma di contradaioli, era la mozione presentata dal consigliere Giorgio Masina sui bilanci e la gestione del Magistrato delle Contrade. Il confronto è stato intenso e serrato ma, nonostante la distanza tra alcune posizioni, che il protrarsi della diatriba aveva fatto apparire ancora più ampia, è emerso con forza un denominatore comune, l’attaccamento alla manifestazione e il riconoscimento della sua importanza storica, economica e sociale.

A cogliere il punto di sintesi è stato il sindaco Andrea Rossi che, facendo leva proprio su questi elementi che sono patrimonio della comunità ma anche delle diverse posizioni politiche, ha proposto al consigliere Masina di ritirare la mozione. In questa nuova prospettiva, lo stesso capogruppo di “Insieme per cambiare” ed i colleghi della maggioranza di Centrosinistra, del Movimento 5 Stelle e Daniele Chiezzi, dell’omonima lista, (tutti già dichiaratisi contrari alla mozione), hanno redatto il documento unitario. E’ così scaturito il testo riprodotto in apertura che sancisce, senza più possibilità di ritorno, la chiusura della questione-Bravìo e la ripresa di un’attività serena, in vista dell’edizione 2016 della manifestazione.

“Oltre alla soddisfazione per aver chiuso nella sede più alta e rappresentativa – il Consiglio comunale – una vicenda che ha rischiato di metter addirittura in discussione il futuro del Bravìo – dichiara il sindaco Andrea Rossi – mi ha particolarmente impressionato la presenza alla seduta di tanti contradaioli che, pur avendo osservato un rispettoso silenzio, hanno trasmesso a tutti il senso della loro passione e dell’attaccamento alla festa. Abbiamo avuto la conferma che il Bravìo delle Botti è patrimonio dell’intera collettività che è pronta a schierarsi in difesa della manifestazione. A margine, mi preme sottolineare anche il successo della linea che, fin dal nascere di questa diatriba, ha assunto l’Amministrazione Comunale insieme alla dirigenza del Magistrato delle Contrade. Mai reazioni scomposte, anche di fronte a strumentalizzazioni talvolta provocatorie, ma sempre attenzione massima alla tutela della manifestazione, considerata il bene primario da difendere”.

Grandissima soddisfazione esprime anche Giulio Pavolucci, reggitore del Magistrato delle Contrade: “Sono contento, si chiude una vicenda dai risvolti anche tristi. Sento di dover rivolgere un ringraziamento a tutti i contradaioli, che non hanno fatto mai mancare allo staff del Magistrato il proprio sostegno, morale e di stima, all’Amministrazione comunale ed a tutto il Consiglio, che ha più volte affrontato l’argomento. Mi sento sollevato, terminano qui le discussioni e andiamo verso l’edizione 2016. E’ il momento che il mondo del Bravìo venga lasciato tranquillo per potersi impegnare nelle questioni che gli competono”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMassimo Fusci nuovo allenatore dell’US Poggibonsi
Next Article San Gimignano, si dimette il vicesindaco Burgassi

RACCOMANDATI PER TE

Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.