• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, si dimette il vicesindaco Burgassi

1 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simoneburgassi650“Il Partito Democratico a livello nazionale non mi rappresenta più, ho già comunicato all’assemblea comunale che non intendo rinnovare la mia adesione al partito e questa scelta genererà anche le mie dimissioni dalla Giunta del Comune di San Gimignano”. Così Simone Burgassi, vicesindaco e assessore con deleghe a urbanistica, opere pubbliche, ambiente, personale, sport e politiche venatorie, motiva la scelta delle dimissioni.

“Lascerò il mio incarico istituzionale con una tempistica già concordata con il sindaco Giacomo Bassi – aggiunge Burgassi – e che comprende l’attuale mese di dicembre fino all’approvazione del bilancio previsionale. Lo voglio dire chiaramente, le mie dimissioni derivano esclusivamente dalla distanza ormai incolmabile con il PD nazionale e non incrociano in nessun modo motivi politici e amministrativi locali. A me però sembra naturale e corretto dimettermi. Sono cosciente che farò molta fatica a spiegarne le ragioni. Sarò antico, spero non vecchio, ma continuo a pensare di aver fatto l’amministratore pubblico per quasi 7 anni con l’idea di non rappresentare me stesso ma un progetto politico. Se oggi quel progetto non mi rappresenta più non posso certamente continuare a sostenerlo autorevolmente e convintamente nelle istituzioni. Sarebbe disonesto verso me stesso e verso le altre persone che legittimamente continueranno a spendersi per la nostra città. Oggi devo dolorosamente constatare, come hanno fatto già molti altri compagni di viaggio, che il PD nazionale non mi rappresenta più. Non mi rappresenta più come moderato di sinistra e persona abituata ad ascoltare e dialogare. Non mi rappresenta più per la becera comunicazione che sovrasta spesso la mancanza di contenuti e profondità. Non mi rappresenta più nelle scelte quotidiane e nella direzione che sta imprimendo al Paese. Non mi rappresenta più come amministratore locale impegnato ogni giorno nel governo della mia comunità. Credo che il PD si sia definitivamente orientato alla costruzione di un partito “centrista” e “centrale” rispetto all’attuale sistema politico. Con l’obiettivo di raccogliere un consenso moderato e rassicurante. Pronto ad allearsi, al momento del bisogno, una volta a destra una volta a sinistra. Credo che questa scelta tradisca le ragioni fondative del PD ed in modo particolare l’ambizione politica che stava alla base de L’Ulivo. Un ringraziamento finale di cuore – conclude Burgassi – al sindaco Giacomo Bassi per la fiducia che mi ha accordato in questi anni, al suo predecessore Marco Lisi, ai compagni di Giunta, ai tutti i Consiglieri Comunali presenti e passati degli ultimi 16 anni”.

“La decisione di Simone di lasciare il Pd ed anche l’impegno istituzionale locale mi rattrista enormemente ma non mi sorprende – aggiunge il sindaco Bassi -: la sofferenza di Simone rispetto al Pd nazionale d’impronta renziana mi era nota da tempo e ne abbiamo parlato spesso. Ovviamente non condivido le sue analisi politiche e soprattutto le conclusioni, ma ne rispetto il senso ed il travaglio interiore che hanno generato la scelta nel mio vicesindaco. Confermo quanto dichiarato da Simone Burgassi rispetto al fatto che non esiste nessun motivo legato alla dimensione politico-amministrativa locale che abbia generato questa sua scelta. Anche a nome della Giunta lo voglio ringraziare pubblicamente per la serietà, l’impegno e lo spirito di servizio che ha sempre dimostrato nel governo della città. Ci siamo dati un mese di tempo per lavorare ancora insieme ad alcuni temi, primo fra tutti la predisposizione del Bilancio Preventivo 2016. Nei primi giorni del nuovo anno, farò una riflessione con il mio partito e sceglierò il sostituto di Simone”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, dichiarazione unitaria in Consiglio comunale: è pace sul Bravìo delle Botti
Next Article Da Siena a Roma lungo la Francigena, inizia il cammino dei nuovi pellegrini

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

26 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023
Comune di San Gimignano, contratto fiume Elsa
AMBIENTE ed ENERGIA

Contratto fiume Elsa: i Comuni dei territori di Siena, Firenze e Pisa

19 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.