• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Aspettando Natale e non solo: tutti gli eventi del mese di dicembre a Chiusi

1 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A dare il via agli eventi saranno il Terziere Sant’Angelo e l’associazione Gec Gruppo effetti collaterali che per sabato 5 dicembre organizzano “Cakophonika – la musica dentro”. Il giorno dopo (domenica 6 dicembre) si svolgerà la Fiera della stazione e centinaia di bancarelle accoglieranno i visitatori. Lo stesso giorno, alle ore 17.30 proseguirà la stagione teatrale, curata dalla Fondazione Orizzonti d’Arte, del Teatro Mascagni con lo spettacolo “Rap-Sodia”.

Da domenica 6 dicembre (l’evento si ripeterà anche sabato 12 e domenica 13) alla stazione di Chiusi aprirà “Via delle Stelle numero 1000” che in via Pasubio proporrà varie iniziative in vista del Natale (info chiusinvetrina.it). Lunedì 7 e martedì 8 dicembre il Natale di Chiusi si sposterà in centro storico con la Festa dell’Olio organizzata dall’associazione Botteghe di Porsenna (info prolocochiuis.it).

La seconda parte del mese inizierà sabato 19 dicembre con “Pompieropoli” evento, organizzato dal ccn Chiusinvetrina e che, come da tradizione, si svolgerà in piazza Garibaldi allo scalo. Il giorno dopo, domenica 20 dicembre, tornerà uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccoli ovvero “Babbo Natale dal Cielo” che, alle ore 17.30, calerà dai tetti di piazza Dante di fronte alla stazione ferroviaria (evento ccn chiusinvetrina). Domenica 20 dicembre, inoltre dalle ore 8 alle ore 20.00, si svolgerà, in centro storico, il tradizionale Mercatino di Porsenna organizzato dall’associazione Botteghe di Porsenna. A tre giorni dal Natale (martedì 22 dicembre) proseguirà, alle ore 21.30, la stagione teatrale del Mascagni con lo spettacolo corale J. Arcadelt “Fuori dal Coro”. Nell’occasione il Comune di Chiusi e la Fondazione Orizzonti d’Arte augureranno a tutti buone feste (info fondazioneorizzonti.it). Sempre domenica 20 dicembre a Chiusi stazione partirà “La carrozza di Babbo Natale” che fino alla vigilia di Natale porterà alla scoperta delle vie del Centro Commerciali Naturale di Chiusi stazione.

Subito dopo il Natale (sabato 26 dicembre) a Montevenere tornerà l’evento forse più tradizionale del programma di Chiusi ovvero il presepe vivente che anche quest’anno sarà realizzato grazie alla collaborazione delle associazioni Auser di Chiusi e da oltre centro figuranti. Il giorno di Santo Stefano a Chiusi sarà caratterizzato anche dal “Concerto di Santo Stefano” eseguito dalla filarmonica Città di Chiusi e che si svolgerà al duomo alle ore 17.30. Il capodanno di Chiusi sarà vissuto a teatro, giovedì 31 dicembre, infatti, si svolgerà “Capodanno a Teatro” (info prolocochiusi.it). Il giorno della Befana (mercoledì 6 gennaio) nei Terzieri della Città di Chiusi si svolgerà “La Cena delle Befane” e nello stesso giorno la Befana arriverà a Montallese grazie all’associazione Volto Amico.

“Trenta giorni per festeggiare il Natale – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini -. Dalla nostra città vogliamo far partire il messaggio di un Natale, che grazie a trenta giorni di festa, riscoprirà la bellezza delle tradizioni e dell’unione valorizzando quanto di più affascinante possa esserci. In questo senso è veramente importante che tutte le realtà della città, comprese le frazioni, che ringraziamo, abbiano organizzato tante iniziative per coinvolgere tutti i componenti della famiglia, dai più piccoli ai più grandi, perché non c’è Natale più bello di quello passato insieme” 

“Ci prepariamo a vivere un dicembre veramente ricco di iniziative – dichiara l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – che grazie alla collaborazione di tante realtà tra associazioni, banca, istituzioni, centri commerciali naturali e cittadini, ci permetteranno di vivere in sinergia un mese di Dicembre all’insegna della cultura, della tradizione, dell’enogastronomia, del turismo e del commercio. Nella nostra città respireremo la più classica atmosfera natalizia insieme a tante attività per grandi e piccoli; per questo ringraziamo l’impegno di tutti coloro che renderanno possibile tutto questo ed invitiamo quante più persone a partecipare ai vari eventi.”

“Abbiamo cercato di organizzare un Natale per grandi e piccoli – dichiara Giulia Fuccelli, del centro commerciale nagurale Chiusinvetrina –. Le iniziative che abbiamo organizzato sono tante e diverse e per questo speriamo di essere riusciti a cogliere la curiosità di tante persone  che così avranno modo di conoscere la realtà commerciale ricca e dinamica che Chiusi scalo offre.”

Le festività natalizie, quindi, ma in realtà tutto il mese di dicembre, a Chiusi, saranno ricche di iniziative tra cui anche il “Temporary web” di Chiusi scalo ovvero una sorta di catalogo web dei desideri con i migliori prodotti del CCN Chiusinvetrina. Come da più classica tradizione natalizia inoltre la notte di Chiusi scalo e del centro storico sono già da qualche tempo illuminate dalle luminarie di Natale per la gioia di grandi e piccoli.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, approvato l’assestamento di bilancio: più 3 milioni di euro di investimenti
Next Article Massimo Fusci nuovo allenatore dell’US Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.