• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Chianti d’Autunno: gran finale a Castellina in Chianti con un weekend dedicato all’olio

1 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castellinainchianti2_650Sarà un weekend interamente dedicato all’olio extravergine d’oliva e organizzato dagli otto Comuni del Chianti senese e fiorentino a chiudere Chianti d’Autunno 2015. L’appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 dicembre a Castellina in Chianti, Comune capofila dell’evento per quest’anno, con due giorni di mostra-mercato delle produzioni olivicole locali, degustazioni, merende a base di pane e olio e visite guidate al Museo archeologico del Chianti senese. L’iniziativa andrà ad arricchire la due giorni promossa dall’Associazione nazionale delle Città dell’Olio con il convegno “Olio extravergine di oliva elisir di lunga vita, in programma venerdì 4 dicembre, alle ore 16, all’Auditorium di Chianti Banca a Monteriggioni, e la 61esima assemblea nazionale dell’associazione, convocata per sabato 5 dicembre, alle ore 9, a Siena, a Palazzo Patrizi.

Il gran finale di Chianti d’Autunno dedicato alla “Passione Extravergine” inizierà sabato 5 dicembre con i corsi di degustazione di olio extravergine di oliva a cura dell’Onaoo, Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva. I corsi sono in programma alle ore 15.30 e alle ore 17 presso l’Ufficio Turistico di Castellina in Chianti, che nel pomeriggio di sabato 5 e domenica 6 dicembre ospiterà anche merende a base di pane e olio. I corsi di introduzione all’assaggio saranno tenuti da Marcello Scoccia, capo panel e vice presidente di Onaoo per coinvolgere i presenti in un primo approccio sensoriale e conoscitivo dei pregi e dei difetti degli oli extra vergine di oliva. I corsi di degustazione sono gratuiti ma è richiesta la prenotazione, chiamando il numero 0577-741392 oppure  scrivendo agli indirizzi e-mail ufficioturistico@comune.castellina.si.it e info@cittadellolio.it.

Nei due giorni dedicati all’oro giallo, inoltre, via delle Volte sarà la suggestiva cornice dei ‘Mercatini dell’olio del Chianti’, con l’esposizione, la degustazione e la vendita della produzione da parte delle aziende che hanno aderito all’iniziativa e la possibilità di conoscere e gustare anche l’olio appena franto. La chiusura di Chianti d’Autunno sarà completata dalle visite guidate e gratuite al Museo archeologico del Chianti senese, in programma sia sabato che domenica. Per partecipare, è richiesta la prenotazione ai numeri 0577-742090 e 393-9459614 oppure agli indirizzi e-mail info@museoarcheologicochianti.it e massimo@cooperativaara.it.

A illustrare il significato della due giorni castellinese e il suo legame con la doppia iniziativa dell’Associazione nazionale Città dell’olio è il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi che ricopre anche l’incarico di vicepresidente vicario e coordinatore regionale delle Città dell’Olio. “La due giorni dedicata a una delle eccellenze enogastronomiche che rendono famoso il Chianti e la Toscana nel mondo – afferma Bonechi – sarà la prima edizione di una festa itinerante dell’olio extravergine d’oliva, che partirà quest’anno dal nostro Comune e toccherà, negli anni successivi, tutto il Chianti senese e fiorentino. Per promuovere e valorizzare la nostra eccellenza, abbiamo voluto unire questo appuntamento con il gran finale di Chianti d’Autunno, una manifestazione che unisce il Chianti senese e fiorentino per far conoscere sempre di più e in maniera sinergica il nostro territorio e le sue produzioni di eccellenza, oltre al patrimonio storico e paesaggistico. Con il passare degli anni, Chianti d’Autunno è diventato un contenitore di eventi enogastronomici e culturali per promuovere storia e tradizioni locali, assaporare i prodotti tipici e godere della bellezza unica delle nostre colline dove si produce olio e vino di alta qualità. Un contesto ideale per celebrare l’olio extravergine d’oliva insieme all’Associazione nazionale delle Città dell’olio, che venerdì e sabato proporrà due giorni di confronto sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, il bilancio dell’anno in corso e le prossime iniziative”.

Informazioni. La due giorni dedicata alla chiusura di Chianti d’Autunno è promossa dai Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Tavarnelle e San Casciano Val di Pesa, in collaborazione con Onaoo, Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva e con il contributo del Consorzio Chianti Classico. L’appuntamento conta anche sul patrocinio di Comune di Siena, Provincia di Siena e Regione Toscana.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRobur Siena, esonerato Atzori
Next Article Con Plauto a Poggibonsi si chiude ”Sipario Aperto”

RACCOMANDATI PER TE

Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.