• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Ancora aperte le prenotazioni per la ”Cena in Casa Gori” con Alessandro Benvenuti a Poggibonsi

18 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AlessandroBenvenuti650vPartenza con il botto per la stagione 2015/2016 del Teatro Politeama di Poggibonsi. Il primo spettacolo in cartellone, Benvenuti in casa Gori, in programma per martedì 24 novembre alle 21 è infatti già tutto esaurito. È invece possibile iscriversi, fino alla sera del giovedì 19 novembre, alla “Cena in casa Gori” con l’attore Alessandro Benvenuti prevista per lunedì 23 novembre alle ore 20 presso il ristorante Alcide.

Lo spettacolo ha al centro l’epico pranzo di Natale del film cult “Benvenuti in Casa Gori”, un classico della comicità toscana e un’acuta parodia della famiglia italiana. Una delle commedie più esilaranti del panorama italiano, figlia delle geniali menti di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti. Sono passati 35 anni da quel pranzo di Natale, ma niente ha perso della sua comicità e della sua attualità. Così come lo spettacolo teatrale che Alessandro Benvenuti porta avanti da solo interpretando tutti e 12 i personaggi della commedia.

La “Cena in casa Gori” presso il Ristorante Alcide. Per festeggiare Alessandro Benvenuti e il suo “Benvenuti in Casa Gori”, la Fondazione Elsa e l’Associazione culturale Timbre propongono per lunedì 23 novembre un’anteprima della Stagione teatrale rievocando quel mitico Natale con una cena dal menù rigorosamente identico e con la presenza di Benvenuti. La cena, alle ore 20 di lunedì 23 novembre presso il ristorante Alcide di Poggibonsi, riproduce il menù dello spettacolo. Si parte con i classici crostini neri, seguiti dai tortellini in brodo di cappone dello sponsor “Pastafresca Pasqualetti”, il pastificio poggibonsese con quarant’anni di attività alle spalle. Come secondo cappone, gallina, pollo e bolliti accompagnati dalle patate arrosto. Le carni sono quelle della storica “Macelleria Loris Covati”, nata quasi cinquanta anni fa e sponsor tecnico della serata. Anche i vini da degustare insieme alle portate sono messi a disposizione da due aziende sponsor della serata. In tavola il San Cirino e Chianti Colli senesi docg della Fattoria il Colombaio di Monteriggioni e il RBB 1961 e il Chianti Classico docg della Cantina sociale Colline del Chianti di Poggibonsi.

Unica licenza culinaria, rispetto al film, sarà il dessert. Invece del semplice dolce natalizio, la foodblogger Sabrina Fattorini di “Architettando in Cucina” presenterà un’elaborazione del panettone dell’azienda poggibonsese Opera Waiting, inserito dal Corriere della Sera e da Vanity Fair fra i migliori di tutta l’Italia.

E così, citando testualmente, le indicazioni del copione e di Alessandro Benvenuti ecco il riepilogo del menù: “crostini toscani di fegato, tortellini in brodo (anche se nel testo sono un po’ asciuttini), il lesso si salta e porta l’arrosto misto comprensivo di pollo adagiato su un letto di insalata ‘per bellezza’. Nel testo teatrale di contorno non se ne parla mentre nel film ho optato per le patate arrosto”. Alla fine ovviamente panettone di Opera Waitng rivisitato da Sabrina Fattorini e spumante brut. Il tutto condito dalla simpatia e dalla verace raffinata toscanità di Alessandro Benvenuti.

Per partecipare alla cena è necessario prenotare entro la sera di giovedì 19 novembre telefonando al Ristorante Alcide 0577-937501 o scrivendo a info@hotelalcide.com. Il costo della cena è di €25.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVia Francigena, un percorso alternativo nel centro di Monteroni
Articolo successivo Sovicille Terra di Bellezza: progetto per valorizzare insieme a scuole e associazioni luoghi, gesti e oggetti di un territorio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.