• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Via Francigena, un percorso alternativo nel centro di Monteroni

18 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francigena-cartello650“Continuiamo a puntare sulla via Francigena come strumento non solo di promozione del turismo lento e sostenibile, ma anche per rilanciare il tessuto urbano ed il nostro commercio. I migliaia di camminatori che ogni anno percorrono l’antica via sono una risorsa fondamentale per far conoscere il territorio di Monteroni, le nostre vie e le nostre attività ed attrazioni”.

Con queste parole il vicesindaco Alberto Taccioli spiega le attività di rilancio della Via Francigena sul territorio di Monteroni d’Arbia a cominciare dall’installazione di due cartelli che indicano un percorso alternativo ai pellegrini che consentirà loro di attraversare il centro abitato di Monteroni.
“Il percorso ufficiale passa a monte del centro storico, lungo il crinale delle nostre colline, ma assieme agli associati di Vivivaldarbia, che ringrazio per la grande disponibilità e per la volontà di mettere in comune le loro idee, abbiamo realizzato un percorso diverso, che deviando in due punti il percorso della via permetterà loro di visitare il nostro centro e trovare ristoro, informazioni, attività commerciali, banche e farmacie”.

“Siamo davvero orgogliosi di questa nuova cartellonistica – commenta il presidente dell’associazione ViviValdarbia, Filippo Tanganelli – Lo scopo della nostra associazione, che raccoglie imprenditori, commercianti e professionisti, è di supportare lo sviluppo economico del territorio. Per questo abbiamo deciso di cercare di intercettare i turisti che percorrono la Via Francigena, indicando loro che con pochi metri di deviazione possono raggiungere un paese che offre tutti i servizi di cui possono avere bisogno; servizi che potranno rintracciare facilmente anche collegandosi al nostro portale www.vivivaldarbia.com. che contiene tante attività del territorio ed è aperto a tutti gli imprenditori che vogliono ancora iscriversi (info@vivivaldarbia.com ). Infine, voglio ringraziare il Comune di Monteroni, con il quale abbiamo condiviso sin da subito gli obiettivi e l’idea e che ha agevolato il posizionamento della cartellonistica e la Banca Cras che con il proprio contributo ha contribuito economicamente alla realizzazione”.

“Come amministrazione – conclude Taccioli – abbiamo poi migliorato tutta la segnaletica lungo il percorso del nostro comune, con nuovi cartelli più visibili, sostituendo i vecchi ed usurati, abbiamo poi collegato con WiFi il nostro percorso con l’installazione di due hotspot al parco della gora e a Ponte d’Arbia. Ci muoviamo ad ogni livello per far crescere d’importanza la nostra via Francigena per beneficiare dalla crescita di questo itinerario, per questo abbiamo aderito all’associazione Europea delle Vie Francigene ed a quella Toscana e presto convocheremo il tavolo istituzionale con tutti coloro che , sul territorio, si sono impegnati e si impegneranno nello sviluppo di questo percorso di turismo lento”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Permacultura”, al via a Siena il corso per la valorizzazione delle valli verdi cittadine
Articolo successivo Ancora aperte le prenotazioni per la ”Cena in Casa Gori” con Alessandro Benvenuti a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.