• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Missione in Cina per promuovere l’offerta turistica della Valdichiana senese

17 Novembre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cina2015-andrearossi650E’ partita da Shanghai la missione 2015 in Cina che il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi sta svolgendo anche in rappresentanza dell’Unioni dei Comuni Valdichiana Senese per promuovere nel grande paese asiatico l’offerta turistica del territorio.

Nella capitale finanziaria della Cina Rossi, insieme ai rappresentanti della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori del Cetona, ha incontrato un folto gruppo di tour operator specializzati nei viaggi verso l’Europa e di giornalisti del settore turismo e lifestyle.

La formula degli incontri, che si ripeterà anche a Chengdu (capitale del Sichuan, 14 milioni di abitanti) e a Pechino, ultima tappa del viaggio, prevede un seminario allargato a tutti gli ospiti durante il quale vengono presentate le risorse turistiche del territorio e l’offerta per i visitatori cinesi e poi un focus riservato ad operatori e giornalisti maggiormente interessati.

L’incontro di Shanghai ha fatto registrare un’elevata attenzione da parte degli interlocutori cinesi, in netto aumento rispetto alle missione svolta dallo stesso Rossi nel 2013, ed anche una significativa svolta nel tipo di relazioni.

“Mentre due anni fa lavorammo soprattutto sul turismo individuale – spiega Rossi, che nel frattempo è giunto a Chengdu – ora puntiamo ad intercettare i gruppi di viaggiatori ed i tour operator cinesi ci hanno confermato che per le comitive un’offerta di territorio risulta più attraente. E’ una tendenza che si sposa perfettamente con la nostra realtà: abbiamo Chianciano Terme che è la base ideale per la logistica sulla direttrice Firenze – Roma, che in Italia (oltre a Venezia) è quella che interessa maggiormente gli asiatici. Da quel baricentro – continua il Sindaco di Montepulciano – le visite di gruppo si possono indirizzare verso i beni archeologici, per esempio a Sarteano o a Chiusi; verso le terme, disseminate in tutta l’area e con un’offerta differenziata; verso i centri storici, alcuni dei quali – come Montepulciano – sono vere e proprie città d’arte “minori”; verso gli eventi culturali, gli itinerari naturalistici o, infine, verso l’offerta eno-gastronomica, puntando soprattutto sui prodotti tipici di alta qualità come i vini a denominazione di origine, il Vin Santo, l’olio extravergine di oliva e la carne chianina: in tale modo si abbraccia l’intero territorio della Valdichiana Senese creando una vera e propria rete d’accoglienza”.

Dal racconto di Rossi emerge un interesse crescente verso il vino di qualità, sempre più presente sulle tavole dei cinesi anche come simbolo di storia e tradizione: “a distanza di due anni, ci stiamo rendendo conto che il Vino Nobile di Montepulciano – con cui brinderemo anche mercoledì sera a Chengdu – è addirittura un valore trainante per il territorio. Come ci hanno confermato i nostri interlocutori, il “pacchetto” turistico ideale deve comprendere storia, cultura e benessere”.

“Ritengo che quella che stiamo effettuando verso la Cina sia un’opera di promozione strategica per il nostro territorio: ci confrontiamo con un paese lontanissimo dalla nostra cultura (ma fortemente dinamico e ricettivo) e con una popolazione potenzialmente interessata che è praticamente sterminata: non possiamo aspettare che si accorgano di piccole realtà come la nostra, bisogna andare sul posto, portare il nostro messaggio, farci conoscere, valorizzare le nostre realtà; di fronte alle immagini che abbiamo proiettato a Shanghai, ho visto espressioni estasiate o anche sorprese da tanta bellezza. Bisogna lavorare per creare la domanda – afferma Rossi –, ci vuole costanza, solo così nel medio periodo si potranno cominciare a vedere i risultati. Da 4 o 5 anni il flusso turistico dalla Cina appare nelle tabelle ISTAT con una propria identità, prima era confuso con gli altri paesi orientali: noi vogliamo che questa percentuale cresca e diventi strutturale”.

“Non dimentichiamo – conclude il Sindaco di Montepulciano – che questo è il percorso che negli ultimi decenni abbiamo compiuto con altri mercati, per primi quello tedesco e quello statunitense, che ora sono diventate voci consolidate del nostro turismo e quindi del PIL del territorio. Per questo stiamo progettando anche degli educational che ci consentiranno di accogliere gruppi di tour operator cinesi nella Valdichiana Senese”.

In Cina Andrea Rossi rappresenta non solo Montepulciano ma tutti i Comuni aderenti all’Unione della Valdichiana Senese. Attuata dalla Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese, con il contributo della stessa Unione, l’iniziativa è supportata dalla Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano che, riconoscendo il valore dell’iniziativa a favore dell’economia locale, sostiene parte del costo della missione e della stampa di materiale informativo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, nel centenario della Grande guerra conferenza sul cibo in trincea e negli ambienti domestici
Articolo successivo Chianciano Terme: parte la distribuzione dei composter domestici

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

18 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

A1, chiusure notturne entrata della stazione di Valdichiana

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.