• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confesercenti Siena, da concorrenti a alleati: le imprese senesi al cambio di mentalità

17 Novembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercentisiena450In Australia c’è chi crea alleanze per attrarre il turista facendo leva sulle sue passioni. Oppure in Trentino, chi si mette insieme per ‘trainarli’ più facilmente a destinazione, ad esempio realizzando una monorotaia. Sono approcci al mercato commerciale e turistico magari bizzarri, sicuramente innovativi, accomunati da un cambio di mentalità per il quale “il gestore del negozio o della struttura ricettiva vicina alla mia non è più un concorrente, ma un alleato”.

Una ‘provocazione’ che altrove sta portando frutti, e che ora arriva in modo più deciso anche a Siena. Almeno per quattro sere, quelle in cui nelle prossime settimane Confesercenti Siena allestirà altrettanti seminari tra futuro e innovazione. “Quattro passi nel futuro dell’impresa” è il titolo del ciclo di incontri che da lunedì 23 novembre saranno aperti (e gratuiti) alle imprese senesi del terziario: si terranno di sera (ore 21-23), a telefoni spenti (almeno quelli di ‘bottega’) e mente aperta. Li condurranno esperti e specialisti su argomenti come il web marketing, la promozione turistica, l’allestimento dei punti vendita reali e virtuali e le nuove modalità di approccio al mercato. Tra loro Gaetano Torrisi, docente a contratto del Dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive all’Università di Siena, abituato a girare Italia e mondo a caccia di nuove tendenze: “Lo strumento tecnico emergente per creare nuove alleanze è la rete d’impresa – anticipa – viene costituita tra un gruppo di operatori ricettivi, a volte con obiettivi di marketing e promozione esterna, altre arrivando alla creazione di infrastrutture. E successo infatti che una di queste reti sia riuscita a costruire in Trentino una monorotaia che facilitasse l’arrivo dei turisti in una parte di territorio dove difficilmente si sarebbero spinti”.

Dopo il primo incontro del 23 novembre, ne seguiranno altri tre (il 30/11, 9 e 16/12) sulla falsariga del percorso già avviato nelle scorse settimane a Chiusi e Poggibonsi. La partecipazione per le imprese è libera: maggiori informazioni al numero 0577 252264 o su www.confesercenti.siena.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi: cerimonia per Contrade, Terzieri e Rioni
Next Article ”Dimmi che mi ami”, Motus danza in memoria di Giordana

RACCOMANDATI PER TE

Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023
Cantiere edile, progetto, costruzione
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.