• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”Dai professori alle professioni, un viaggio senza fermate dalla scuola al lavoro”

10 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandinioggi2“Dai professori alle professioni, un viaggio senza fermate dalla scuola al lavoro”. E’ il convegno promosso dall’I.I.S Sallustio Bandini di Siena che si terrà sabato 14 novembre, alle 10.30, presso l’aula magna della scuola in via Cesare Battisti 11, a Siena. L’obiettivo: fare un approfondimento sulle opportunità e sulle prospettive di lavoro che il territorio può offrire ai giovani, per il loro futuro, e come queste si possono incontrare con la formazione.

Illustri gli ospiti per un convegno in cui la scuola incontra e apre le porte ad istituzioni ed aziende del territorio. Saranno infatti presenti Ilaria Dalla Riva, responsabile risorse umane Banca Monte dei Paschi di Siena, Marcello Clarich, presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fulvio Mancuso, vicesindaco di Siena, Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena, Massimo Guasconi, presidente Camera di Commercio di Siena, Davide Rossi, direttore Finanziaria Senese di Sviluppo, Mirko Fleres, direttore Ufficio Scolastico Provinciale di Siena, Massimiliano Pettorali, presidente del Collegio dei Geometri di Siena, Alfredo Stefanelli, dirigente scolastico Istituto Superiore Istruzione Sallustio Bandini.

“Sono gli stessi ragazzi ad averci aiutato a trovare il nome a questa giornata – fa notare il preside Stefanelli – Noi, in quanto istituzioni scolastiche, abbiamo una responsabilità nel guidare i giovani verso le migliori scelte per il loro futuro, una responsabilità che si colloca in una dimensione sociale. Ed è questo l’elemento di partenza per capire il senso di questa giornata”

“Oggi è importante – continua il preside – capire le prospettive di formazione che il nostro territorio sa offrire e nello stesso tempo le opportunità di lavoro in cui la creatività dei ragazzi potrà trovare spazio occupazionale negli anni a venire. In questo senso è davvero importante che gli enti locali, le istituzioni scolastiche e tutte le realtà istituzionali presenti sul territorio sappiano costruire un dialogo che è fondamentale per orientare al meglio la formazione. Questa è la finalità della giornata che faremo sabato 14 novembre”.

Il Bandini, inoltre, ha già pronto anche il calendario degli Open Day, cioè delle giornate di orientamento che si terranno nei giorni del 20 novembre, 18 dicembre e 22 gennaio 2016. In queste date dalle 17.30 alle 20 sarà possibile visitare la scuola e incontrare gli insegnanti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Prima guerra mondiale nelle Terre di Siena
Articolo successivo Nove rioni per il ”Diccelo!” edizione 2015

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.