• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
  • Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco
  • Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business
  • IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2
  • Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Il sindaco Valentini ribadisce il sostegno di Siena al settore delle scienze della vita

6 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunovalentini650ALE“Il Comune di Siena, consapevole di quanto il settore industriale delle scienze della vita sia rilevante e strategico per la città, anche in termini occupazionali, ribadisce il proprio ruolo attivo di interlocuzione e di coordinamento nelle politiche di sostegno agli attori produttivi che operano nel nostro territorio”. Con queste parole, stamani, il sindaco di Siena, Bruno Valentini, è intervenuto a Rosia (Sovicille) all’appuntamento “Innovazione e produzione di valore” promosso da Farmindustria per discutere sul ruolo dell’industria farmaceutica nei processi di innovazione e crescita del Paese.

“La fondazione Toscana Life Sciences – ha aggiunto il sindaco – di cui il Comune di Siena è socio fondatore, ha sempre operato come soggetto tecnico-operativo per favorire l’incontro tra le diverse progettualità e la dimensione locale e regionale, ponendosi anche come interlocutore di riferimento per l’Università, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e nei confronti di quelle multinazionali, come GSK Vaccines, che hanno un peso determinante sull’economia della città. Abbiamo salutato con grande soddisfazione la scelta di GSK di ampliare i propri centri di ricerca mondiali da due a tre, facendo di Siena il centro di ricerca su vaccini e biotecnologie più grande d’Italia. In parallelo si sono consolidate aziende importanti ed innovative, ed inoltre intorno a TLS operano già altre venti società, con circa 200 addetti.

Dobbiamo lavorare tutti insieme, in una rete di relazioni istituzionali e imprenditoriali – ha proseguito Valentini – a partire dalle piccole e medie imprese fino alle Università e all’Azienda ospedaliera, favorendo anche le sinergie tra soggetti pubblici e privati, per valorizzare la presenza dei grandi gruppi industriali, come GSK Vaccines, i quali sono fonte di occupazione e investimenti nonché attrattori di capitale umano qualificato che genera progettualità, nuove opportunità di lavoro, crescita e sviluppo del territorio, come accadrà ulteriormente con l’attuazione degli investimenti annunciati da GSK in Italia, che l’amministratore eelegato ha quantificato proprio nel convegno di Rosia in 1 miliardo di Euro.

La città di Siena – ha concluso il sindaco – sta vivendo una fase nella quale è chiamata a fare scelte strategiche per delineare il proprio futuro. Oltre a turismo, cultura ed università, il settore delle scienze della vta, grazie alla presenza fondamentale di grandi aziende e alla vitalità del tessuto produttivo e di ricerca ormai radicato nel territorio. L’area di Siena, dove sono già occupati 3300 addetti, è inserita nel grande contenitore disegnato dalla Regione nel Distretto Toscano e nel progetto Pharma Valley”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Le Sacre” della compagnia Virgilio Sieni sul palco dei Rinnovati
Articolo successivo Stazione Medioetruria, Rete Imprese Siena: ”La Regione esca dal particolarismo”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco

28 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.