L’edizione 2015 de “Il Paese di Babbo Natale”, che verrà inaugurata oggi, venerdì 6 novembre alle ore 15.00 a Chianciano Terme, coinvolgerà l’intera cittadina termale e molte sono le novità a partire dal quartier generale che è stato allestito in piazza Italia al Grand Hotel, storica struttura chiancianese che ha messo a disposizione circa 5400 metri quadrati (tra interni ed area esterna).
Il sindaco Andrea Marchetti, oltre a ringraziare tutti i volontari per il loro straordinario lavoro, ha affermato che “Chianciano Terme diventerà ‘il paese dei balocchi’ con la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio in piazza Italia, la pista di go kart al parco Acquasanta e lo spazio riservato ai dinosauri al parco Fucoli, che rimarrà allestito fino a marzo 2016. Inoltre – ha proseguito il sindaco – al museo civico archeologico sarà allestita una mostra dei giocattoli e il “Polo Express”, il nuovo trenino che attraverserà la città chiuso e riscaldato”. Marchetti ha sottolineato, infine, che “grazie alla condivisione, forse a Chianciano Terme questo è il primo evento in cui si agisce in squadra”. Ha poi concluso affermando che “girando per la città sembra quasi che tutti si stia trasformando e pare di essere a passeggio per la vie del parco giochi più famoso al mondo: Disneyland”.
Le novità sono state presentate dal presidente della Pro Loco di Chianciano Terme Stefano Barbini che ha sottolineato come “ad un anno di distanza dalla prima edizione de “Il Paese di Babbo Natale”, attori economici e non, hanno capito che solo facendo sistema e giocando di squadra si possono creare e gestire eventi di ampio respiro come questo. Il mercatino di Natale – ha proseguito Barbini – quest’anno è esploso con le 32 casine installate all’interno del parco del Grand Hotel”.
Per Paolo Grossi, ideatore della manifestazione che da un lato ha sottolineato che “i bambini vivranno una vera favola, la più bella che tutti attendono: l’arrivo di Babbo Natale”, dall’altro ha puntualizzato che “il Paese di Babbo Natale è perfetto a Chianciano Terme, una cittadina a ‘misura d’uomo’ dove, grazie alla collaborazione dei tantissimi volontari, tutto si è reso possibile”.
ULTIME NOTIZIE
- Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
- Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
- Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
- Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
- Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
- Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
- Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
- Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
- Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
- Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
giovedì, 30 Marzo 2023