• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano: oltre 10mila trekker per la Festa del Turismo sostenibile dedicata a Expo

4 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

trekkingurbano2015Siena_MuseoCivico2Sono state oltre diecimila le persone che contemporaneamente hanno partecipato alla XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, che ha coinvolto 50 Comuni d’Italia nell’edizione dedicata a Expo. È stata una grande festa del gusto con percorsi guidati dedicati alla scoperta dei piatti e delle tradizioni enogastronomiche del nostro Paese. Da nord a Sud della Penisola, 19 regioni e 48 Comuni hanno proposto itinerari a piedi, che a Catania e Favignana, per il maltempo, andranno in scena sabato 7 novembre. A Siena, città capofila dell’evento nazionale, oltre 750 tra turisti e cittadini hanno affollato Piazza del Campo per la partenza del percorso intitolato “‘Cibo per l’anima, cibo per il corpo’. Tre chilometri alla scoperta della storia, dei luoghi simbolo della città e delle opere d’arte che ‘raccontano’ il cibo e la convivialità a tavola. Oltre un migliaio a Siena, inoltre, hanno partecipato al ricco calendario di eventi che si è svolto per l’intero weekend con appuntamenti dedicati a grandi e piccini: dal trekking sulla Via Francigena, ai due cooking show al Complesso Santa Chiara; dalle degustazioni di “Siena wine fair. Small Vineyards Special Edition” del Tartarugone alla caccia al tesoro per bambini, fino alle visite guidate del Centro Guide in collaborazione con il Consorzio Agrario di Siena e al tour in bici elettrica del Siena Bike Tour.

trekkingurbano2015SanGiustino“Siamo molto soddisfatti di questa edizione dedicata a Expo – ha commentato Sonia Pallai, assessore al turismo del Comune di Siena, capofila della Giornata nazionale – Il trekking urbano che è nato a Siena 12 anni fa si conferma un’iniziativa di grande richiamo nel nostro Paese e per la nostra città, come dimostrano i 15 gruppi partiti da Piazza del Campo, ma soprattutto per il coinvolgimento di oltre un migliaio tra cittadini e turisti che hanno partecipato agli eventi collaterali del weekend scorso. È stato veramente un onore per noi chiudere l’Expo a Siena, dopo che proprio in Piazza del Campo avevamo ospitato l’evento di apertura dedicato alla Toscana Terra del Buon vivere. Una manifestazione che fa bene anche all’economia della nostra città, visto che il trekking urbano non solo permette di sviluppare una forma slow di turismo, ma è soprattutto un’attività che, proprio perché concentrata in un periodo di bassa stagione, acquista una grande valenza economica, sociale e culturale. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e a tutti i Comuni che hanno aderito con entusiasmo alla nostra rete”.

trekkingurbano2015Ragusa_tourdelleCave

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDati incoraggianti per il turismo a Montepulciano
Articolo successivo ”Facciamoci vedere: dall’intuizione all’inclusione”, in mostra un viaggio lungo quasi un secolo

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.