• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

A Siena prosegue la festa del turismo sostenibile: il calendario degli appuntamenti di domenica 1 novembre

31 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santamariadellascala-pellegrinaio-turisti650La festa del turismo sostenibile raddoppia a Siena con un ricco programma di eventi in programma per tutta la giornata di domenica 1 novembre. Si parte dalle ore 9 da Porta Camollia, con l’ultimo appuntamento di #SienaFrancigena, il trekking urbano lungo la Via Francigena per scoprire aneddoti e racconti legati al cammino romeo. Il percorso che farà tappa anche al Santa Maria della Scala, si concluderà all’Orto de’ Pecci, dove sarà consegnata la “Bisaccia del Pellegrino”: il pranzo a base di prodotti senesi di filiera corta.

Il programma di domenica 1 novembre. Tra gli itinerari alla scoperta di Siena oltre al trekking francigeno sarà possibile partecipare a ‘Siena classica’, il tour tra i luoghi simbolo della città organizzato dal Centro Guide. Spazio anche alla buona tavola con due cooking show in programma presso la cucina del Complesso Santa Chiara. Alle ore 10.30 la Scuola di Cucina di Lella propone ‘Zuppe e verdure di stagione’ con la possibilità di imparare e preparare dal vivo alcune ricette della trazione senese; mentre alle ore 16.30, si terrà il workshop e cooking show dedicato alla zucca gialla curato dalla Scuola di cucina The International Chef Academy of Tuscany, in collaborazione con la biologa nutrizionista, Silvia Migliorini. L’appuntamento con i sapori si rinnova anche dalle ore 13.30 in compagnia di ‘Assaggia Siena’ il tour in città con degustazione di prodotti locali, curato dal Centro Guide in collaborazione con il Consorzio Agrario di Siena. Per tutta la giornata, dalle ore 11 alle ore 22, il Tartarugone di Piazza del Mercato ospiterà “Siena wine fair. Small Vineyards Special Edition”, con degustazione di vini con la partecipazione di 20 piccole aziende vitivinicole italiane e di 4 aziende locali di street food. Il pomeriggio di domenica sarà inoltre dedicato ai più piccoli con la caccia al tesoro, con ritrovo alle ore 15 in da Piazza del Campo, per andare alla scoperta dei dolci e delle tradizioni culinarie senesi, in compagnia delle guide del Centro Guide. Le proposte per visitare Siena in maniera slow continueranno, oltre che a piedi, anche in bicicletta grazie al tour panoramico proposto da Siena Bike Tour per domenica 1 novembre, con partenza alle ore 15 dal parcheggio “ex campino” adiacente alle Fortezza Medicea.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSienaCasa Spa, l’odg della prossima assemblea dei soci
Articolo successivo Nuovi giochi nei parchi, strade e marciapiedi. Lavori per circa 300mila euro a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.