• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

”Carta d’identità – Donazione organi”, l’adesione del Comune di Sovicille

30 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tutti i cittadini maggiorenni in possesso di carta di identità, i cittadini stranieri con regolare documento di riconoscimento e tessera sanitaria validi, potranno esprimere la propria volontà al consenso o al diniego sulla donazione di organi e tessuti, firmando un modulo reperibile presso gli uffici anagrafe. Se poi lo vorranno, potranno richiedere l’annotazione di tale volontà sulla carta di identità. L’orientamento espresso potrà essere mutato in qualsiasi momento, con una dichiarazione da rendere all’Ufficio Anagrafe presso il quale si è manifestata la prima volontà, o ad uno degli uffici disolocati su tutto il territorio nazionale, collegati alla banca dati del Centro Nazionale Trapianti. Il personale dell’ufficio anagrafe, garantendo, ovviamente, piena libertà di scelta, presenterà l’opportunità offerta alla collettività dall’attuale normativa vigente.

In Italia, nel 2014, sono stati effettuati 3.037 trapianti, mentre i pazienti in lista d’attesa sono 8.750 (fonte A.I.D.O.): bastano queste due cifre per rendere chiaro a chiunque quanto sia preziosa la donazione d’organi ed importante l’opera di sensibilizzazione per diffondere tale cultura; un’opera che l’Amministrazione Comunale di Sovicille ha intenzione di portare avanti in modo concreto, in collaborazione con la AUSL, anche favorendo una capillare azione di informazione insieme alle associazioni di volontariato, in primo luogo AIDO e ADMO. Il Coordinamento Locale Donazioni e Trapianti della AUSL 7 di Siena già da tempo sta lavorando assiduamente alla diffusione di questo messaggio su tutto il territorio provinciale, anche attraverso percorsi formativi nelle scuole.

“La donazione degli organi è una scelta di grande e responsabile generosità – sostiene Giuseppe Gugliotti, Sindaco di Sovicille. E’ importante attivare il massimo sforzo informativo soprattutto dopo che il legislatore ha attribuito un ruolo centrale al comune in questo servizio. In tal senso anche l’occasione del rinnovo della carta di identità può essere un momento significativo. Ringrazio la AUSL 7 di Siena che, attraverso il Coordinamento Locale Donazioni e Trapianti e la sua coordinatrice Laura Savelli, ha seguito il progetto con grande capacità e tenacia: arrivare al risultato di un protocollo condiviso fra tutte le Istituzioni in così breve tempo, diventando anche un riferimento regionale sulla materia mi sembra un risultato di cui andare orgogliosi”.

“Ci siamo dedicati al massimo a questo progetto – commenta Enrico Volpe, vice commissario della Azienda USL – nella convinzione che vadano implementati il più possibile tutti gli strumenti per una crescita sempre più consistente del numero dei donatori: un dono che significa vita”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Dateci un Paese normale”, Stato e fisco leggeri per imprese più competitive
Articolo successivo SienaCasa Spa, l’odg della prossima assemblea dei soci

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SOVICILLE

Sovicille, lavori di manutenzione alla rete idrica

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.