• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Al via il Rally della Val d’Orcia

28 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La settima edizione del Rally della Val d’Orcia sarà il secondo appuntamento della serie Race Day 2015/2016 e si disputerà il 31 ottobre e 1 novembre prossimi con base logistica nel favoloso borgo di Radicofani, nell’entroterra senese, La novità più grossa sarà il cambio di tipologia da Ronde a Rallyday e quindi con due prove speciali in programma da ripetersi tre volte: una sarà un pezzo della usuale prova di Radicofani ma al contrario con partenza quindi dal Borgo di Radicofani percorrendo il tratto in discesa in direzione Ponte del Rigo per Km. 8,40; l’altra prova, più corta, sarà completamente inedita con partenza dopo aver passato la località San Casciano dei Bagni invece di Km. 6,60. In tutto i tratti cronometrati saranno di Km. 45 su un percorso globale di Km. 205,42 .

Le fasi iniziali sono previste venerdì 30 ottobre (dalle ore 21 alle ore 23.30) e sabato 31 ottobre (dalle ore 08 alle ore 12) con le verifiche sportive e consegna road book nella zona artigianale della Val di Paglia sulla strada 478. Sempre sabato (dalle 9 alle ore 12) è previsto lo shake down e nel pomeriggio (dalle 12.30 alle ore 17.30) sono in programma le ricognizioni del percorso.

La suggestiva piazza San Pietro di Radicofani ospiterà la sede della partenza e sabato 31 ottobre. Alle ore 19.01 prenderà il via ufficialmente la gara con la partenza della prima vettura per poi proseguire, a distanza di un minuto, con tutti gli altri equipaggi ammessi alla gara con una coreografica passerella serale a cui seguirà il riordino notturno previsto nella zona artigianale della Val di Paglia.

La gara vera e propria inizierà perciò domenica 1 novembre con l’uscita dal lungo riordino notturno alle ore 8.01 ed ingresso in parco assistenza dalla durata di 15 minuti ed alle ore 08.45 la partenza della prima vettura sul primo dei tre passaggi previsti della prova speciale denominata Radicofani di Km. 8,40 che poi sarà ripetuta alle ore 11.43 e alle ore 14.36; l’altra prova denominata San Casciano dei Bagni di Km. 6,60 sarà effettuata alle ore 9.29 – 12.27 e 15.20. A fine di ogni giro previsto un riordino a Radicofani ed un Parco Assistenza invece nella sona industriale della Val di Paglia. Arrivo conclusivo a Radicofani, in piazza San Pietro alle 15.50 con parco chiuso presso gli impianti sportivi. Premiazione (ore 18) al teatro comunale Costantini in via della Ripa.

La base logistica della gara sarà il palazzo comunale di Radicofani, che ospiterà direzione gara, segreteria, sala classifiche e sala stampa. Lo scorso anno si aggiudicò con autorità la gara il veronese Hoelbling in coppia con Grassi alla sua seconda gara con la Ford Focus WRC seguito da Bertin-Zamboni invece su Citroen C4 WRC, mentre il terzo gradino del podio fu occupato da Trentin-De Marco su Peugeot 208 T1. Tagliarono il traguardo 54 dei 76 equipaggi ammessi alla partenza. Il settimo Rally della Val d’Orcia sarà valevole, oltre che come secondo appuntamento del già citato Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, per l’Open Rally e per il Trofeo Rally Ac Lucca. Si preannuncia quindi, come sempre, una gara interessante in ogni ordine e grado.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRendiconto 2013 del Comune di Siena: concluso positivamente l’esame della Corte dei Conti Toscana
Next Article Siena, il Consiglio comunale del 27 ottobre 2015

RACCOMANDATI PER TE

Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, festa in piazza
ALTRE DI SPORT

Domenica 28 maggio torna Eroica Montalcino

22 Maggio 2023
Incontro del Kick Boxing Day a Siena
ALTRE DI SPORT

Siena, al via la 6ª edizione del Kick Boxing Day

19 Maggio 2023
Duccio Marsili al campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Duccio Marsili campione italiano nella gara 1 giro sprint

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.