• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Valdichiana e BCC Montepulciano, consolidamento e futuro

27 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

erosnappini-maramoretti2015_650Lunedi 26 ottobre i consigli di amministrazione della BCC di Montepulciano e della Banca Valdichiana nel corso di una riunione congiunta, alla presenza dei direttori generali Beniamino Barbi e Fulvio Benicchi e dei Collegi sindacali, hanno conferito il mandato ai presidenti Eros Nappini e Mara Moretti di firmare una lettera d’intenti che sancisce la volontà di procedere all’unione delle due banche.

In un mercato bancario in piena evoluzione, con la necessità di una maggiore capacità competitiva, con una normativa sempre più incisiva soprattutto per le banche di piccole dimensioni, con l’imminente riforma delle banche di credito cooperative, le due BCC hanno ritenuto che unire le forze fosse la risposta migliore per affrontare i nuovi scenari.

Alla base della lettera d’intenti delle due banche di credito cooperativo la volontà di presidiare il mercato e la necessità di monitorare i rischi, perseguendo una governance orientata ad una forte coerenza tra obiettivi aziendali e scelte competitive ma anche una grande attenzione al proprio territorio di riferimento. Attraverso l’unione infatti si intende migliorare ulteriormente lo spirito mutualistico e la prevalente attività cooperativa dei due Istituti, portando avanti un’attenta politica verso i Soci e consolidando il rapporto con le famiglie e le aziende di tutta l’area di competenza.

L’unione tra le due banche rappresenterà un’ulteriore sviluppo e consolidamento del credito cooperativo nella zona di competenza che comprenderà l’intera Valdichiana. Con l’unione inoltre si consolideranno gli assetti. In particolare la nuova banca supererà i 105 milioni di euro di fondi (Patrimonio) a propria disposizione; gli Impieghi complessivi supereranno i 740 milioni, la raccolta diretta sarà sopra i 935 milioni e la raccolta indiretta oltre i 177 milioni per un montante totale che supererà il miliardo e 850 milioni di euro. A seguito dell’unione il numero di dipendenti salirà a 180 unità, il numero di soci a 8.237, e le filiali risulteranno in totale 26, poste in 17 comuni, in 3 province e due regioni (Toscana e Umbria). Le due banche convocheranno a breve un incontro con i propri soci per valutare gli aspetti sia della riforma del credito cooperativo sia dell’unione.

A seguito dell’unione la nuova banca avrà filiali nei comuni di: Chiusi, Montepulciano, Cetona, Sarteano, San Casciano dei Bagni, Trequanda, Torrita e Sinalunga per quanto riguarda la provincia di Siena; Arezzo, Cortona, Castiglion Fiorentino, Monte San Savino, Marciano della Chiana e Foiano della Chiana in provincia di Arezzo e Città della Pieve, Panicale e Castiglion del Lago in provincia di Perugia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Dante a mezzogiorno”, spostata la sede dell’iniziativa per i 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta
Articolo successivo ”Università di Siena aperta al mondo”, inaugurazione del 775° anno accademico all’insegna dell’internazionalizzazione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.