• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Luca Vanni e il T.C. di Sinalunga, una storia da serie A

23 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


lucavanni2015_650Il Tennis Club di Sinalunga si appresta a giocare la terza giornata del campionato italiano di Serie A1, il torneo italiano tennistico più prestigioso, dopo la brillante vittoria della settimana scorsa contro il Circolo Tennis Rovereto. Domenica prossima, ancora sui campi sinalunghesi, andrà in scena la difficile sfida contro il T.C. Genova 1893. Alla vigilia delle partite abbiamo scambiato due parole con Luca Vanni, uno tra i protagonisti dell’escalation del tennis sinalunghese e di alcuni recenti risultati davvero sorprendenti.

Luca, raccontaci la tua storia, dagli anni difficili ai successi di oggi?
“Ci ho sempre creduto, anche nei momenti più bui, quando alcuni gravi infortuni mi hanno tenuto fermo a lungo. Anzi, è stato proprio allora che mi sono dato degli obiettivi e ho maturato la convinzione di mettercela tutta per raggiungerli. E’ andata meglio del previsto, sono arrivato nei primi 100 giocatori del mondo, cosa difficile anche da immaginare. Attualmente sono centoventesimo, ma voglio tornare nei primi 100, la mia storia dimostra che non bisogna arrendersi mai e crederci davvero”.

A 30 anni stai vivendo il momento migliore della tua carriera sportiva. Te lo aspettavi?
“Non me lo aspettavo fino in fondo, ma ho lavorato duro per vivere un’annata da sogno. La finale del Torneo ATP di San Paolo è stata l’impresa più importante grazie alla quale ho raggiunto la posizione n. 100 del mondo. Ma nel 2015 ho giocato anche due grandi slam, il Main Draw del Roland Garros e di Wimbledon. Inoltre ho vinto il Master 1000 di Madrid battendo Tomic, il n. 18, che mi aveva eliminato a Parigi. C’è stata poi la grande soddisfazione della convocazione in nazionale per la Coppa Davis e naturalmente i successi con il T.C. Sinalunga con la promozione in Serie A1”.

Il grande tennis italiano a Sinalunga, con una squadra composta da argentini, polacchi e sinalunghesi doc, è un mix insolito, ma di successo, qual è il segreto?
“Per fare grandi risultati serve un grande spirito di squadra. Con Nahuel Fracassi, Giovanni Galuppo e Federico Polvani giochiamo insieme da anni, abbiamo vissuto il circolo e l’amore verso il circolo. Il polacco Dawid Olejniczak è arrivato dopo, ma ormai è uno di noi. Completano la rosa il veterano Giacomo Grazi, l’argentino Tenconi e il giovane Licciardi. Insomma siamo come una famiglia e il Presidente del Circolo Marzio Bernardini come il capofamiglia. Il segreto è questo: passione e amicizia. E naturalmente anche un po’ di talento, perché poi le partite bisogna vincerle…”

Quali sono gli obiettivi di una “matricola” come il T.C. Sinalunga per la prima volta in A1?
“Competeremo con squadre che hanno un’altra tipologia di storia, di circolo, di investimenti, ma ci teniamo stretti la nostra dimensione e le nostre caratteristiche. Vogliamo restare in A1 e toglierci qualche bella soddisfazione, per ora abbiamo fatto bella figura, siamo contenti, ma non appagati. Domenica prossima contro Genova è una bella sfida, di livello, abbiamo anche bisogno di sentire il calore dei nostri tifosi, quindi vi aspettiamo ai campi di gioco”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, nove nuovi pizzaioli pronti per il lavoro
Next Article Radicondoli: aperto il bando per accedere a contributi per l’acquisto della prima casa

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

22 Settembre 2023
Edo Zacchei
SINALUNGA

Comune di Sinalunga, 2,6 milioni investiti in edilizia scolastica

22 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Veduta di Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga la presentazione del progetto turistico e territoriale ECO

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.