• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Presentata la XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

22 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono gli otto comuni toscani che hanno aderito alla XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano e che, il prossimo 31 ottobre, offriranno percorsi guidati alla scoperta di tanti angoli inesplorati ma anche, nell’anno di Expo (che ha dato il proprio patrocinio alla manifestazione), di tanti prodotti tipici della tradizione enogastronomica toscana. Stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, presso la sala stampa della giunta regionale, l’assessore alle attività produttive e al turismo Stefano Ciuoffo e quello al turismo del Comune di Siena (capofila nazionale della Giornata) Sonia Pallai hanno illustrato l’iniziativa.

“Le giornate del Trekking Urbano – ha detto l’assessore Ciuoffo – diventano un’occasione ghiotta per scoprire luoghi inesplorati delle nostre città, con la guida di persone preparate. Ma anche per assaggiare tanti prodotti tipici che hanno fatto la storia delle nostre comunità”.

Ciuoffo ha poi allargato il discorso alla necessità di un individuare una prospettiva comune riguardo al turismo in Toscana. “Vorrei approfittare di questa presentazione per avviare un discorso più ampio con i vari comuni toscani, una condivisione di strategia e visione sul futuro del turismo in Toscana. Abbiamo a disposizione tesori preziosissimi e valorizzarli e promuoverli in modo adeguato dev’essere la nostra scommessa comune. La Toscana, come ho detto in altre occasioni, non è solo città d’arte. Credo – ha proseguito – sia arrivato il momento, con la stesura della nuova legge regionale in materia, di costruire uno strumento nuovo a supporto del settore. La soppressione prima del Ministero del turismo a suo tempo, quindi delle Apt e poi delle province ha comportato un passaggio di competenze in materia che è ancora in corso e in fase di assestamento. È ai singoli comuni, infatti, che adesso è demandato il compito gravoso di promuovere e valorizzare le proprie risorse storiche, culturali, paesaggistiche. Ma per quelli più piccoli diventa un compito difficile e per questo vogliamo ascoltare, affiancare, coordinare, sostenere insieme la promozione del nostro territorio nel pieno riconoscimento dei rispettivi ruoli. Non una legge di esclusiva ‘disciplina’ – ha concluso l’assessore – ma un tentativo di dare ampio spazio alla progettualità degli enti locali, un quadro organico nel quale costruire con categorie e comuni una nuova governance del settore turistico”.

“Con questa nuova edizione del Trekking Urbano – ha spiegato Sonia Pallai – il Comune di Siena prosegue e rafforza la sua programmazione turistica nel segno della sostenibilità con un’edizione record che coinvolge 50 comuni e ben 8 città toscane. Dopo aver aperto, nell’anno di Expo, gli eventi di Toscana Terre del Buon Vivere, Piazza del Campo torna protagonista con un percorso dedicato al gusto. Un itinerario che avrà come filo conduttore le opere d’arte che raccontano le tradizioni e le nostre eccellenze enogastronomiche. Sarà un intero weekend dedicato ai turisti e ai cittadini con un calendario di eventi pensato per far vivere una vera e propria esperienza di viaggio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Maceratese, modifiche alla viabilità
Articolo successivo Conferenza dei servizi, i risultati di un’indagine promossa da Confindustria Toscana Sud

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.