• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Guardia di Finanza Siena: sequestrati nel Chianti immobili per un valore di 1,7 milioni di euro

15 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

perché si sono resi responsabili del reato di bancarotta fraudolenta e preferenziale, aggravata per l’ingente importo del danno patrimoniale arrecato alla loro impresa.

Le indagini, dirette dal procuratore della Repubblica di Siena, Salvatore Vitello, e dal sostituto procuratore, Giuseppe Grosso, hanno consentito di far luce su un articolato meccanismo fraudolento realizzato dagli amministratori falliti, finalizzato ad occultare ai creditori della loro impresa un complesso immobiliare di rilevante valore ed in tal modo distrarre risorse finanziarie dalla società debitrice per oltre 22 milioni di euro.

guardiadifinanza-sequestro-chianti-ottobre2015_2_650A partire dal 2008, gli amministratori indagati avevano intessuto un fitto intreccio di rapporti commerciali e finanziari tra numerose società, a loro stessi riconducibili, ma molte delle quali intestate a teste di legno. I finanzieri del Nucleo polizia tributaria di Siena sono riusciti a dipanare tale intreccio e a dimostrare il legame tra tali imprese nonché l’esistenza di un vero e proprio “Gruppo societario di fatto” riconducibile ai tre amministratori; tra tali imprese vi erano società con sede in paesi esteri a fiscalità agevolata (Lussemburgo e Delaware-Usa).

Le indagini hanno consentito di ricostruire:
– i movimenti finanziari non giustificati da ragioni economiche sottostanti, per oltre 5 milioni di euro in tre anni;
– concessioni di garanzie fidejussorie, a beneficio di società apparentemente terze, ma di fatto riconducibili ai medesimi imprenditori, per finanziamenti da queste richiesti a banche e mai restituiti;
– cessioni a società del gruppo, di beni immobili per circa 1,7 milioni di euro.

guardiadifinanza-sequestro-chianti-ottobre2015_3_650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il fatto non sussiste”, spettacolo teatrale per acquistare mezzi ed attrezzature per le emergenze idrogeologiche in Val d’Arbia
Articolo successivo ”Carnaval” di Salvatore Sciarrino prodotto dalla Chigiana su RAI – Radio 3

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.