• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena, il Magistrato delle Contrade interviene sulle immagini filmate della Piazza

8 Ottobre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Al termine della stagione paliesca il Magistrato delle Contrade, dopo avere effettuato gli opportuni approfondimenti sull’argomento, ritiene necessario sottolineare e ricordare che la Festa e la vita delle Contrade si svolgono secondo precise regole scritte, in particolare il Regolamento per il Palio emanato dal Comune di Siena, e in accordo a regole di comportamento anche non scritte cui le Contrade si attengono da sempre in modo naturale. In questo contesto di vera e propria autoregolamentazione si svolge il Palio, con meccanismi di valutazione dei comportamenti di tutti i suoi attori da parte del Comune e di successive, eventuali sanzioni che sono unanimemente rispettati.

Il Magistrato ritiene che questa autoregolamentazione sia ancora utile a svolgere quella importante funzione regolatrice che ha consentito nel tempo il mantenimento delle peculiarità della Festa e delle Contrade e dei loro grandi, benefici effetti sulla vita della città.

Il Magistrato pertanto ribadisce come essenziale che ciascun attore del Palio (Contrade, dirigenti, contradaioli, fantini) abbia la consapevolezza della assoluta necessità di agire nel rispetto delle regole esistenti, pena non solo l’applicazione di sanzioni in ogni caso afflittive seppur sempre all’interno del mondo paliesco, ma altresì il concreto rischio, insieme ad una valutazione di insufficienza del principio dell’autoregolamentazione, di interventi esterni con gravi effetti sul quadro contradaiolo delineato dalle proprie regole e dai propri principi.

Il Magistrato si rivolge alla sensibilità di contradaioli e dirigenti perché continuino a sollecitare che nelle Contrade si rifletta su questa esigenza e se ne prenda reale consapevolezza.

Con particolare riferimento alla circolazione in rete di immagini filmate della Piazza in occasione della corsa e del dopo corsa degli ultimi Palii, il Magistrato ricorda che, in forza della convenzione sottoscritta tra il Comune di Siena organizzatore della Festa, il Consorzio per la Tutela del Palio e il Magistrato stesso, è il Consorzio ad avere l’esclusiva sia della produzione che dell’eventuale cessione delle immagini filmate relative alle batterie della tratta, alle prove, alla corsa del Palio e a tutto quanto avviene nel Campo da quando e fintanto che l’accesso alla pista è proibito; senza l’autorizzazione del Consorzio, pertanto, dette immagini non possono essere riprese né tanto meno essere utilizzate o distribuite. È necessario che di tale circostanza siano bene edotti tutti i privati, sia contradaioli, senesi e ospiti che con mezzi personali acquisiscono immagini e le riversano in rete senza autorizzazione, sia quegli organi di comunicazione che utilizzano immagini del genere in trasmissioni o nei loro siti, a maggior ragione se si tratta di organi di informazione fortemente radicati nel territorio della nostra città dai quali è lecito attendersi la massima sensibilità verso la Festa. In materia il Consorzio ha già corso le attività idonee a promuovere tutte le iniziative utili a tutelare il rispetto dei propri diritti.

Avendo inoltre rilevato che negli ultimi anni sempre più è invalso l’uso di inserire in rete e nei vari social immagini del dopo corsa e commenti di ogni genere, il Magistrato, pur nella consapevolezza di non avere talvolta a disposizione mezzi efficaci per opporsi a tutto ciò, tuttavia ritiene di dovere invitare i senesi e i contradaioli, nonché gli organi di informazione tradizionalmente più vicini alla città e al Palio, a riflettere che tali comportamenti possono portare pesanti negatività sul Palio e sulle Contrade. Da un lato, infatti, possono consentire di estrapolare dal contesto generale immagini e/o dichiarazioni che singolarmente prese possono avere un effetto addirittura diffamatorio – più o meno consapevole – per la Festa e per i suoi attori, evidenziando momenti e atteggiamenti che sono in netto contrasto con le regole e i principi sopra richiamati e quindi non rappresentativi della vita reale delle Contrade e del normale svolgimento del Palio; dall’altro lato il risalto continuo e ripetuto che viene dato a tali irregolari comportamenti può creare equivoci e inutili tensioni a scapito del confronto personale e diretto che costituisce il modo positivo e tradizionale di vivere la Contrada, nonché quello storicamente efficace per consentire lo sviluppo corretto delle nostre 17 comunità e della Festa che le riunisce”.

Andrea Viviani
Rettore del Magistrato delle Contrade

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Poggibonsi in visita al termovalorizzatore
Articolo successivo Per #Siena2015Lab la danza contemporanea al Teatro dei Rinnovati

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.