• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

L’innovazione che aiuta le imprese, ciclo seminari di Confindustria Toscana Sud

6 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confi 2015 (2)La gestione del magazzino e delle risorse umane, i vantaggi dell’e-commerce e della tecnologia al servizio del settore alimentare: sono questi alcuni dei temi che saranno trattati durante i quattro seminari gratuiti e aperti a tutti a in programma presso le sedi di Confindustria Toscana Sud di Siena e Grosseto.

I seminari sono il frutto del lavoro congiunto di Confindustria Toscana Sud con il partner Readytec: nasce così un ciclo di appuntamenti finalizzati a diffondere le innovazioni utili nel contesto attuale che prenderà il via questo giovedì (8 ottobre) – a Siena, con il primo incontro dal titolo “Monetizzare le scorte: il tuo magazzino da deposito a risorsa” – e proseguirà fino a febbraio 2016.

Due conferenze si svolgeranno nella sede di Siena in via dei Rossi 2, mentre gli altri due si terranno nella sede di Grosseto in viale Monterosa, 196: tuttavia, tutti gli appuntamenti saranno disponibili in videoconferenza, per soddisfare le esigenze dei partecipanti e permettere loro di seguire ogni approfondimento, anche quando non potranno essere presenti in aula fisicamente.

Il ciclo di seminari si inaugura, dunque, dopodomani a Siena con un incontro dedicato alla gestione delle scorte: attraverso le nuove tecniche di gestione del magazzino e l’introduzione di nuove figure nel management anche le scorte acquistano maggiore importanza e diventano una risorsa economica essenziale. Partecipando all’incontro, non solo i magazzinieri che operativamente organizzano il materiale, ma anche i titolari d’impresa, i dirigenti, i responsabili amministrativi e finanziari avranno una guida alla corretta gestione del magazzino secondo le più nuove tecniche. Nel corso del seminario, inoltre, sarà presentata l’indagine di mercato “Ottimizzare le scorte di magazzino in termini di indici e rotazione: Benchmarking di settore”. Condurranno questo primo appuntamento Renato Baresi, consulente e specialista dei nuovi strumenti di gestione del magazzino, e Andrea Burchianti, responsabile divisione Erp di Readytec.

I prossimi due incontri si terranno, invece, nella sede territoriale di Confindustria Grosseto il 12 novembre con “Le Risorse Umane: il vero valore dell’impresa di oggi e di domani” e il 28 gennaio 2016 con il corso intitolato “Vantaggi dell’integrazione della piattaforma e-commerce al software gestionale e tecniche di promozione”. Si tornerà poi a Siena, il 25 febbraio 2016, con l’ultima tappa dedicata all’uso delle innovazioni tecnologiche nel settore alimentare.

La partecipazione ai seminari è completamente gratuita e aperta a tutti. Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni: Confindustria Toscana Sud – delegazione di Siena: 0577/257225 oppure a.botti@confindustria.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Ad Libitum”, Zatarra affronta la malattia con il rap
Articolo successivo Maltempo, prolungato codice giallo fino a mercoledì

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.