• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ticket prestazioni ambulatoriali: dal 1° ottobre si paga prima di effettuare la prestazione

28 Settembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico-alessiaA partire dal mese di ottobre tutti gli utenti dell’AOU Senese dovranno pagare il ticket prima di effettuare una prestazione sanitaria ambulatoriale. In maniera graduale, tutti i reparti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, si stanno attivando per organizzare il nuovo sistema di accettazione dei pazienti in maniera da verificare l’effettuato pagamento del ticket o l’eventuale esenzione, prima di erogare le prestazioni, come richiesto dalla Regione Toscana con la delibera n. 39 del 2013.

“Abbiamo realizzato un percorso che semplifica l’accesso – spiega Giacomo Centini, direttore amministrativo – In pratica tutti i cittadini che si recheranno negli ambulatori per effettuare prestazioni sanitarie, dovranno pagare prima il ticket presso le casse automatiche dell’ospedale ed esibire poi la ricevuta di pagamento al personale dell’ambulatorio di riferimento. La nuova modalità eviterà agli utenti di ricevere bollettini di pagamento, risparmiando loro tempo e denaro”.

Chi ha prenotato la prestazione per telefono al CUP ed è quindi sprovvisto di foglio di pagamento con il codice a barre, ne riceverà uno direttamente dal personale dell’ambulatorio dove viene verificata la prescrizione medica e la prenotazione della prestazione, oppure può effettuare il pagamento utilizzando la propria tessera sanitaria. “Nel caso in cui, nel corso della prestazione erogata – prosegue Centini – si rendano necessarie prestazioni aggiuntive, queste saranno prescritte dal personale dell’ambulatorio e contestualmente effettuate. Sarà quindi subito consegnato al paziente il foglio di pagamento integrativo da utilizzare presso le casse automatiche.”.

Se l’utente non si presenta all’appuntamento e non ha provveduto ad annullare la prenotazione della prestazione ambulatoriale, è tenuto a pagare ugualmente il ticket che gli sarà inviato a casa tramite bollettino.

Per agevolare l’utenza sono stati predisposti avvisi e dèpliant informativi con tutti i dettagli sul nuovo sistema di pagamento, con l’ubicazione delle 18 casse automatiche presenti in ospedale, distinte in due tipologie: le casse di colore rosso effettuano solo il pagamento di prestazioni in contanti o con bancomat; le casse di colore blu effettuano pagamenti solo con bancomat e consentono di accedere, con tessera sanitaria attiva, a molteplici servizi sanitari.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEclissi lunare, lo spettacolo della superluna rossa a Siena
Next Article Nuova collocazione per la Cardiologia Universitaria dell’AOU Senese

RACCOMANDATI PER TE

L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.