• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Il mercato premia Estra: risultati semestrali in crescita

28 Settembre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra-sede650Continua la crescita del Gruppo Estra, un andamento positivo che è confermato dai risultati economici e dalla fiducia degli investitori e del mercato. Il 15 settembre il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione semestrale consolidata del Gruppo. Di seguito in sintesi l’andamento dei principali indicatori:

• Ricavi: 439,3 milioni di euro (395,9 nel 1° semestre del 2014)
• Margine Operativo Lordo: 33,4 milioni di euro (28,1)
• Margine Operativo Netto: 17,7 milioni di Euro (14,1)
• Utile di esercizio: 8,2 milioni di euro (7,1)

In seguito al buon esito del collocamento concluso il 13 luglio di quest’anno presso la Borsa di Dublino di un prestito obbligazionario unsecured e non convertibile per un valore di 100 milioni di euro, CERVED ha confermato per il Gruppo il rating A3.1.

“I risultati incoraggianti registrati nel primo semestre di quest’anno e l’operazione del collocamento dei bond sono segnali importanti e rappresentano una base solida sulla quale stiamo perseguendo i nostri obiettivi di crescita”, ha commentato Roberto Banchetti, Presidente di Estra. “Stiamo rispettando le tappe del nostro piano industriale il cui obiettivo è quello nel prossimo triennio di consolidare la nostra posizione di multiutility di livello nazionale e di giocare un ruolo di primario soggetto aggregatore nel mercato energetico”.

La semestrale 2015 evidenzia un andamento economico in netto miglioramento rispetto al primo semestre 2014 e proietta una chiusura positiva del bilancio consolidato dell’esercizio in corso, sulla linea tracciata dal piano industriale 2015-2017. In crescita infatti tutti i principali indicatori: i ricavi si attestano a 439,3 milioni (oltre 44 milioni in più rispetto al primo semestre 2014, con un incremento di circa l’11%); cresce il MOL (Margine Operativo Lordo) che raggiunge i 33,4 milioni di euro, rispetto ai 28,1 del primo semestre del 2014 con un incremento di circa il 19%; il margine operativo netto (EBIT) per il primo semestre si chiude a 17,7 milioni di euro con una crescita del 25% sul 2014. Aumenta di circa il 17% l’utile di esercizio a 8,2 milioni rispetto ai 7,1 milioni del semestre precedente.

I volumi di gas venduti nel primo semestre dell’anno ammontano a 650,9 milioni di mc, in aumento del 26,2% rispetto all’esercizio precedente. L’incremento è dovuto in larga parte al maggior numero di clienti, all’andamento climatico che ha portato ad un lieve incremento dei consumi medi dei clienti domestici e del mercato retail rispetto al primo semestre 2014 e ai maggiori volumi venduti alle Pubbliche Amministrazioni a seguito dell’aggiudicazione di importanti gare. Dal 1° di ottobre 2015, a seguito di una gara vinta, Estra fornirà il gas alle grandi stazioni di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari per complessivi 8 milioni di mc/anno.

In crescita anche i volumi di energia elettrica venduti che passano dai 220,3 Gwh (al 30 giugno 2014) ai 235,3 del primo semestre 2015 con una variazione positiva del 6,8%. I pod di rete sono 56.054 (erano 35.745 alla fine del I semestre 2014), registrando un incremento del 56,8%.

Punto cardine della strategia di Estra per il prossimo triennio è costituito dalla crescita, da realizzarsi attraverso due direttive strategiche, crescita per linee interne e per linee esterne attraverso operazioni di M&A, partnership o accordi industriali e commerciali. Un percorso iniziato da qualche anno e che ha visto la multitutility chiudere importanti operazioni. Tra queste la partnership tra Estra (45%) e Multiservizi di Ancona (55%), grazie alla quale nel 2014 è nata una nuova società, EDMA (Energia del Medio Adriatico), con l’obiettivo di sviluppare le attività di vendita e di distribuzione del gas naturale del Gruppo nel Centro Italia. Nel 2015, inoltre, Estra Energie si è aggiudicata la gara per l’acquisizione del 100% del capitale di Vea Energia Ambiente, società di vendita gas attiva in Provincia di Lucca con circa 9.000 clienti e quella relativa al controllo del 24,61% del capitale di Gas Tronto, società di vendita gas di Ascoli Piceno che conta circa 12.000 clienti. Sempre nel 2015 Estra è cresciuta nel capitale di Gergas (società che distribuisce il gas a Grosseto), raggiungendo il 79,93%

Estra è una multiutility tra le prime in Italia nel settore dell’energia che, tramite le proprie società, fornisce servizi che vanno dalla fornitura di gas metano, GPL e energia elettrica, alle telecomunicazioni, dalla distribuzione del gas naturale ai servizi energetici.
Un’impresa nuova e fortemente radicata nel territorio nel quale opera, con un patrimonio di know-how e capacità tecniche, organizzative e funzionali che eredita dalle realtà che l’hanno costituita.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie C, alla Virtus il derby con il Costone – FOTOGALLERY
Articolo successivo ”Il pianoforte attraverso epoche, stili e forme musicali” nel concerto del Franci in Sala Rosa

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.