• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Rischio idrogeologico, Valentini: ”Bene risorse per aree metropolitane, ora si intervenga su tutti altri Comuni”

24 Settembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ora la stessa rapidità e urgenza si metta in atto per intervenire nei confronti di tutti i Comuni affinché si dotino i sindaci di risorse e strumenti normativi idonei alla responsabilità che la legge gli affida in materia sulla Protezione civile”. Così il sindaco di Siena e presidente della Commissione Protezione civile dell’Anci, Bruno Valentini, a margine della Conferenza nazionale sul rischio idrogeologico, svoltasi mercoledì 23 settembre presso la Fiera Congressi di Ferrara.

“Dai lavori di oggi – ha detto Valentini – è emersa forte la necessità di passare da una cultura dell’emergenza ad una campagna di investimenti per iniziare, una volta per tutte, a mitigare il rischio idrogeologico nel nostro Paese. Un rischio – ha rimarcato l’esponente Anci – che tocca anche la conformazione urbanistica delle nostre città e quel consumo del suolo a cui occorre mettere un freno al più presto. Serve un sistema dinamico, come dinamici sono i cambiamenti climatici degli ultimi anni. Per questo – ha continuato il sindaco di Siena – i Comuni chiedono procedure progettuali più efficaci e concrete, sapendo che i cittadini chiedono conto ai sindaci delle proprie responsabilità, pur essendo questi spesso attori passivi nei processi decisionali in materia di protezione civile”.

Valentini è anche tornato sulla questione degli allarmi meteo, su cui nei mesi scorsi il presidente Anci Piero Fassino ha scritto al governo per chiedere una gestione più attenta e meno allarmistica. “I sindaci al gioco del ‘cerino acceso’ non ci stanno e chiedono un metodo di comunicazione autorevole, per comunicare alla cittadinanza i pericoli concreti di eventuali allerta meteo. Per fare questo, però – ha aggiunto il delegato Anci – bisogna passare da una semplice, e a volte frettolosa, comunicazione ad un sistema di responsabilità collettiva, al sistema delle Città resilienti dove tutti possano sapere quale comportamento mettere in atto al verificarsi di fenomeni meteorologici straordinari”.

“Il nostro è un territorio fragile – ha quindi concluso il sindaco di Siena – per colpa della decennale speculazione sul territorio che ha cambiato la sicurezza dei nostri territori. I sindaci sono i primi responsabili per legge di garantire questa sicurezza; li si mettano nelle condizioni di giocare il loro ruolo nella filiera istituzionale dove si prendono le decisioni vere”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRipartono le attività sportive DSU/CUS per studenti universitari
Next Article Banca Mps, accordo transattivo con Numura sull’operazione Alexandria

RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana

3 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.