• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Sulle strade de L’Eroica in Vespa e Lambretta

18 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EroicainVespa“Sulle Strade de L’Eroica in Vespa e Lambretta”. L’appuntamento è in programma sabato 19 e domenica 20 settembre e proporrà l’occasione di vivere in modo diverso i percorsi della celebre manifestazione ciclistica storica – in programma sabato 3 e domenica 4 ottobre sulle strade bianche della provincia di Siena – riscoprendo anche i sapori tipici e le eccellenze del territorio con degustazioni e visite ai castelli del Chianti. La due giorni, promossa per la prima volta dall’associazione Ciclismo Futuro con la collaborazione di Giancarlo Brocci e Marco Paoletti, è aperta a lambrette e a Vespe immatricolate entro il 1985.

Il programma. La due giorni si aprirà sabato 19 settembre con il raduno in programma a Gaiole in Chianti nel primo pomeriggio, prima di partire, alle 15.30, per il “Giro dei castelli” sulle colline del Chianti storico. Alle ore 17 è prevista la sosta con merenda e degustazione presso un’azienda vinicola del territorio, prima di rientrare a Gaiole in Chianti intorno alle ore 18.30. La prima giornata si chiuderà seguita da musica dal vivo. Domenica 20 settembre l’iniziativa entrerà nel vivo a partire dalle ore 9, con le partenze dei partecipanti iscritti ai tre percorsi previsti lungo le strade dell’Eroica: breve (38 km), medio (100) e lungo (208). Alle ore 13, poi, è in programma il “Pasta party” a Gaiole in Chianti, che rimarrà aperto fino al tardo pomeriggio, prima di lasciare spazio a premiazioni e saluti, intorno alle ore 18.

Informazioni. Per informazioni sulla due giorni, le iscrizioni e le quote di partecipazione, anche alla sola giornata di domenica, è possibile consultare il sito www.ciclismofuturo.com, inviare un’e-mail all’indirizzo ciclismofuturo.gaiole@gmail.com oppure contattare i numeri 340-9016589 e 335-5328095.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti: tre giorni di musica per il 150° ‘compleanno’ della Filarmonica
Articolo successivo ”EtruriaNatura. Una finestra sul territorio”, uscito il n. 10 del periodico annuale dell’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.