• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, tanti segni positivi per l’estate toscana 2015

11 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ottimo il contributo del turismo straniero, ma interessante anche il recupero di quello italiano. Le stime del Centro Studi Turistici di Firenze, elaborate per conto di Toscana Promozione, confermano l’incremento del mercato facendo ragionevolmente sperare in una chiusura dell’anno più che positiva.

“L’estate 2015 – ha commentato l’assessore alle attività produttive e turismo Stefano Ciuoffo – sebbene rispetto a quella passata abbia potuto godere di condizioni meteo nettamente più favorevoli, elemento che ha inciso in modo particolare sul turismo balneare, viene considerata dagli operatori del settore come una delle migliori degli ultimi anni. Continua la crescita della componente straniera sommata ad un forte recupero di quella italiana. E tutti i prodotti, dal mare alle terme, dalla montagna alle città d’arte senza trascurare campagna e collina, hanno ottenuto risultati brillanti, in alcuni casi anche oltre le aspettative. Possiamo ottimisticamente prevedere una prosecuzione del trend anche per il mese di settembre e sperare in un’ottima chiusura di 2015″.

I pernottamenti in strutture ricettive hanno fatto segnare un +3,6% rispetto al 2014, in valori assoluti circa 800mila unità, di cui 450mila provenienti dall’estero. La domanda italiana è cresciuta del 3,2%, quella straniera del 3,9%. Se nei mesi precedenti l’andamento era stato sempre positivo, nell’ultimo trimestre l’incremento si è rafforzato con i flussi stranieri che, un po’ dappertutto e non solo sulla costa e nelle principali città d’arte, hanno fornito il maggior contributo. L’aumento riguarda in special modo i mercati svizzero, scandinavo, olandese, belga, francese ed i Paesi dell’est. In leggero aumento le provenienze da Germania, Spagna, Cina e India; sostanzialmente stabili i mercati britannici e statunitensi; in calo i russi – anche se in quantità minore rispetto alle previsioni – giapponesi, canadesi e brasiliani.

In base ai risultati dell’indagine del CST, condotta su un campione di 707 imprese, dopo molti anni nel periodo estivo in Toscana il segno positivo riguarda tutti i diversi comparti: alberghiero +4,2% (+3,5% di italiani e +4,8% di stranieri); extralberghiero +2,9% ‘(+3% di italiani e +2,6% di stranieri); agriturismo +4,2% (+2,6% di italiani e +4,8% di stranieri).

I primi segnali di ripresa evidenziati dal turismo balneare già a giugno si sono confermati fino a tutto agosto: +3,9% (445mila presenze in più), suddiviso tra +3,6% di italiani e +4,5% di stranieri. Per le terme la stima del trimestre si attesta sul +1,8%, con un incremento sia degli italiani (+1%) che degli stranieri (+2,5%) e, contrariamente alle previsioni, molte imprese del settore hanno chiuso il periodo in positivo. Anche la montagna ha beneficiato sensibilmente del meteo favorevole, potendo contare su un +4,1% (circa 20 mila unità) grazie al buon andamento della domanda italiana (+3,2%) e di quella straniera (+4,9%). +3,2% anche per campagna/collina, grazie al leggero aumento degli italiani (+0,9%) ed a quello più consistente del mercato estero (+3,8%). Infine città d’arte e turismo culturale: +3,4% (+205mila unità) imputabile ad un ulteriore rafforzamento degli stranieri (+3,7%) che va ad aggiungersi all’incremento degli italiani (+2,5%).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Mostre a Palazzo”, a Casole d’Elsa la personale di Fernando Galassi
Articolo successivo Radicondoli, anno scolastico al via con investimenti in strutture e didattica

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Rischio siccità anche nel 2023, la Regione Toscana al lavoro per prevenire le criticità

8 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.