• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

A Montepulciano è di nuovo Bruscello con ”La Ciuca di Pipone”

8 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello-strada650Dopo il successo del Decamerone, il Bruscello Poliziano rappresentato in Piazza Grande nei giorni di Ferragosto, la Compagnia Popolare è pronta a mettere in scena il nuovo spettacolo, che sarà ospitato in alcune piazze del centro storico poliziano. Sabato 12 settembre 2015 sarà la volta de “La Ciuca di Pipone”, una forma più simile al Bruscello che veniva rappresentato nelle aie delle campagne durante la Quaresima, che era anche il periodo dell’anno in cui la terra dormiva e i contadini riposavano.

Nelle piazze poliziane. Il Bruscello itinerante percorrerà le strade seguendo il suono delle fisarmonica del Maestro Luciano Garosi. L’appuntamento è alle ore 17 in Piazza Grande, per poi spostarsi alle ore 18 in Piazza delle Erbe. Il corteo dei bruscellanti con la ciuca raggiungerà poi la torre del Pulcinella alle ore 19 per una replica dello spettacolo. Un’iniziativa originale ripresa dalla Compagnia Popolare da alcuni anni, che farà conoscere un pezzo della nostra storia: non mancherà la questua per raccogliere i fondi necessari per la cena e per un buon bicchiere di vino, in onore della tradizione contadina. A portare nelle piazze poliziane lo spettacolo saranno i bruscellanti: Roberto De Pascali, Alessandro Zazzaretta, Stefano Bernardini, Franco Capitini, Andrea Paolessi, Sabrina Dottori, Elisabetta Canapini, Elena Cappelli, Marco Banini, Stefano Banini e Michele Morgantini, guidati da Franco Romani.

Nel segno della tradizione. La Compagnia Popolare ha voluto riproporre quest’antica forma di Bruscello, da cui deriva l’attuale Bruscello Poliziano che viene rappresentato in Piazza Grande dal 1939 nei giorni di Ferragosto. Per portare una testimonianza del passato ma anche per mostrare come si evolve una tradizione e per far comprendere che, se il Bruscello fosse rimasto quello delle origini, la tradizione forse sarebbe scomparsa assieme al Bruscello stesso. Una tradizione che oggi è invece viva, proprio perché si è trasformata, adeguando la sua forma stilistica e musicale ai gusti moderni, ma mantenendo i contenuti e la metrica della poesia a una forma più legata al passato.

La trama. Filippo, il vetturale detto Pipone, torna al villaggio e Ventura racconta umoristicamente come Pipone, incontrandosi per strada con il vetturale di messere Girolamo l’ha sfidato alla corsa e ha vinto. La figlia rimprovera il padre di essersi messo contro quel signore che non sopporta oppositori. Pipone liquida la questione dando la colpa alla Ciuca che vuole sempre essere la prima. Arriva Ugone, il figlio di messer Girolamo a domandare se la ciuca è in vendita. Pipone sgarbatamente le dice che è stanco e ne parlerà più tardi. Rimasto solo con Rosa galantemente le dice se sapeva che Pipone invece della ciuca aveva una figlia così bella sarebbe venuto prima. Giunge anche Messer Girolamo che chiede di parlare con Pipone il quale risponde sgarbatamente facendo inquietare Girolamo. Ventura per tutta riaposta dice di organizzare una festa per la vittoria di Pipone. La festa viene interrotta e Pipone viene sfidato da Girolamo che con la forza costringe Ventura a tradire Pipone rubandogli la ciuca, nonostante l’implorazione di Veronica, moglie si Girolamo che difende Ventura. Ventura suggerisce a Pipone di stare attento, perche le potrebbero rubare la ciuca, ma Pipone mostra il suo braccio dove tiene legata la ciuca che è nella stalla e può dormire tranquillo. Ventura grida che gli hanno rubato la ciuca ma Pipone svegliandosi, mostra la fune ben ancorata dov’è legata la ciuca. La gara è persa e Pipone torna distrutto, l’intervento di Veronica e la confessione di Ventura riporta la pace fra i due.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Montalcino la 39ª ”Settimana del Miele”
Articolo successivo A Cetona una settimana con la musica classica, grazie alla Master class di pianoforte e a ”Cetona Chamber Music”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.