• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Inaugurata nuova sede dell’Auser a San Quirico d’Orcia

7 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

auser-inaugurazione1Forte dei suoi 600 iscritti, l’Auser di San Quirico d’Orcia ha inaugurato, domenica 30 agosto, la propria nuova sede in via Fratelli Rosselli. Al taglio del nastro erano presenti le autorità civili e religiose del paese, oltre ai rappresentanti, ai volontari e agli iscritti dell’Auser.

Dopo la benedizione dei locali da parte del parroco, il presidente della locale sezione Auser, Amos Vigni, ha preso la parola sottolineando la propria soddisfazione. “Prima di tutto – spiega Vigni – bisogna ringraziare il Comune che ci ha dato questa sede tanto sospirata negli ultimi 5 anni. Quando siamo nati come associazione a San Quirico eravamo 30 soci, mentre oggi siamo arrivati a quota 600. Abbiamo 3 autovetture che ci permettono di accompagnare, giorno dopo giorno, le persone nelle strutture sanitarie di Siena, di Nottola e di Montalcino. Considerando che dal punto di vista dei collegamenti ci troviamo in una zona disagiata, lontana parecchi chilometri dal capoluogo e da altri importanti centri, riusciamo comunque a fornire un buon servizio”.

All’inaugurazione era presente anche Simonetta Pellegrini, da pochi mesi alla guida dell’Auser provinciale di Siena. “Questa struttura è davvero bella e funzionale. Grazie ai nostri volontari l’Auser continuerà a offrire servizi utili ai cittadini. Proprio in questa occasione ho letto una lettera che un’associata ha scritto ad Amos Vigni ringraziandolo per averla accompagnata in ospedale. Credo che testimonianze del genere – conclude Pellegrini – rendano bene l’idea di quanto di positivo i nostri volontari facciano quotidianamente per la comunità”.

auser-inaugurazione2Il presidente dell’Auser regionale Giovanni Forconi evidenzia l’importanza della collaborazione con le istituzioni locali: “Dobbiamo dire che in tutta la Toscana le istituzioni ci vogliono bene, come a San Quirico dove il Comune ci ha messo a disposizione questa struttura con bei locali appena ristrutturati”. All’inaugurazione c’era anche il presidente nazionale dell’Auser Enzo Costa. “Il volontariato – spiega – ha due valori importantissimi per una comunità locale. Il primo è la solidarietà perché noi tutti lavoriamo in maniera solidale con i soggetti più deboli, mentre il secondo è la partecipazione dei cittadini alla realizzazione di obiettivi sociali”.

Il Comune di San Quirico d’Orcia, che ha messo a disposizione dell’Auser gli spazi, crede fortemente nella collaborazione con le associazioni del territorio. “C’è un legame storico a San Quirico – spiega il sindaco Valeria Agnelli – tra volontariato e amministrazione comunale. L’Auser ha tanti iscritti e dà tanti servizi concreti ai cittadini. Sappiamo che purtroppo i fondi pubblici per il sociale sono diminuiti e quindi se non ci fossero queste associazioni, che danno una mano soprattutto ai più deboli, specie per i territori marginali come il nostro sarebbe molto difficile rispondere alle esigenze di disabili, anziani e persone bisognose di compagnia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSemplificazione amministrativa al Comune di Monteriggioni
Articolo successivo Chiusi, la Fornace vince la 35ª edizione dei Ruzzi della Conca

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.