• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

”Come acquistare sulla piattaforma del mercato elettronico”, seminario di Confcommercio Siena

4 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa vuole essere un momento di aggiornamento e confronto sui nuovi bandi e sulle nuove funzioni della piattaforma. Sono ben oltre 31.300 le imprese italiane fornitrici degli enti pubblici. Il MePa, Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, nato per garantire velocità, riduzione dei costi e trasparenza nel sistema di acquisto di beni e servizi presso gli enti pubblici, è un meccanismo sconosciuto a molti o vissuto solo come un obbligo. Per poter vendere la solita risma di carta, un cestino o i soliti tubi, che da sempre si forniscono ai comuni, ora bisogna seguire una procedura di abilitazione al Mercato Elettronico, avere un computer, una connessione internet, una Pec e costruire una offerta da pubblicare. Superate le prime difficoltà per molte imprese si aprono nuovi scenari e possibilità. Nasce da qui il seminario di martedì 8 settembre. “AcquistinretePA” si rivolte a tutti gli enti locali e alle imprese. Saranno presenti i funzionari CONSIP per spiegare la normativa e le modalità di accesso.

Il public procurement rappresenta inoltre una opportunità naturale per il mondo delle Piccole e Medie Imprese. In Italia l’80% del lavoro all’interno di imprese private è impiegato in PMI e il 68% del valore aggiunto viene da questo contesto. E il mercato, in Italia, come negli altri paesi, è soprattutto la Pubblica Amministrazione. Allo stato dell’arte, le PMI, e in particolare le micro imprese, incontrano molteplici ostacoli nell’accedere al mercato della domanda pubblica. E tra gli elementi che ne limitano l’accesso ci sono: mancanza di conoscenza sulle procedure di gara, valori di gara elevati, costi di partecipazione, ritardi nei pagamenti pubblici.

In questo contesto lo sviluppo di mercati elettronici del settore pubblico rappresenta una “pietra miliare” nel percorso di facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta in cui ciascun operatore del mercato, indipendentemente dalle dimensioni, riesce ad esporre i propri prodotti e a proporre la propria offerta. E i risultati non mancano. Il Mercato Elettronico della PA, gestito da Consip, a fine 2014 conta 31.363 imprese abilitate, il 99% sono Piccole, Medie e Micro Imprese. Sono 32.834 le amministrazioni attive, mentre l’intermediato è pari 1.367 mln di euro. Un successo riconducibile alla capacità intrinseca di consentire alle imprese di media, piccola e micro dimensione di accedere, attraverso un canale preferenziale, alla domanda pubblica in assenza di barriere all’ingresso e di costi di intermediazione.

Per informazioni è possibile chiamare Elena Lapadula presso Confcommercio Siena scrivendo a elapadula@confcommercio.siena.it o chiamando ai numeri 0577.248856 o 0577.248862.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAd ogni vino il suo pecorino per l’armonia perfetta fra Orcia Doc e cacio di Pienza
Articolo successivo Confcommercio Siena, assistenza tecnica per le imprese alluvionate

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

VisMederi premiata a Milano da Il Sole 24 Ore come “Impresa vincente”

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.