• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Il Commissario dell’ASL di Area Vasta Toscana Sud Est incontra i sindaci di Amiata e Val di Chiana senese

21 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli incontri si inseriscono nel programma delle attività del Commissario che, in questa prima fase, dopo la conferenza provinciale tenutasi circa un mese fa con tutti i rappresentanti dei comuni senesi, prevede sia le visite ai presidi ospedalieri della USL7 che riunioni specifiche con le rappresentanze locali per avviare un primo ascolto partecipativo sulla riforma del sistema sanitario regionale.

“I sindaci – sottolinea Desideri – hanno un ruolo importante per la co-progettazione del sistema socio sanitario locale. E’ per questo che la mia principale attività, in questo momento, è quella di sollecitare e ascoltare le istanze che vengono dai territori.

Ritengo comunque rassicurare i cittadini che gli ospedali territoriali saranno valorizzati nelle specificità e potenziati attraverso la presenza di professionisti che dovranno muoversi realizzando di fatto la rete del sistema.

Le sfide che ci attendono – afferma Desideri – sono tutte concentrate nella realizzazione di percorsi assistenziali, diagnostico-terapeutici, ben avendo presente la centralità del cittadino e dei suoi bisogni socio-sanitari, soprattutto rispetto alle malattie croniche. E’ nostra intenzione realizzare una rete di servizi integrati, ospedale- territorio, affiancata da una rete degli stessi professionisti, evitando duplicazioni e sprechi, mantenendo però al centro i piccoli ospedali, in modo da programmare gli interventi anche in queste strutture periferiche molto vicine ai cittadini più bisognosi.”

Per il presidente della conferenza dei sindaci amiatina, Fabrizio Tondi, l’incontro è stato l’occasione per consegnare le 620 firme raccolte ad Abbadia San Salvatore per la Tac. Nessuna preclusione alla sua introduzione in futuro, tenendo conto comunque delle risultanze della funzionalità dell’attuale tomosintesi oltre che degli studi metodologici che l’HTA in medicina offre fornendo studi e indicazioni nel merito clinico.

Nel pomeriggio, il commissario Desideri ha visitato l’Ospedale di Nottola incontrando gli operatori dei diversi reparti e ascoltando con attenzione suggerimenti e richieste. “Le nostre strutture sanitarie – ha affermato Desideri – sono dotate di professionalità di alto livello che, in questa fase di ascolto ‘partecipato’, sono ancor più preziose perché forniscono spunti di riflessione per la fase successiva in cui si andrà a delineare l’organizzazione complessiva della nuova ASL di Area Vasta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket, riparte la stagione della Virtus Siena
Articolo successivo Ipotesi di fusione tra Banca Cras e Bancasciano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.