Si parte con una passeggiata, ovviamente lungo il percorso dell’antica Via Romea al mattino (ore 9,30, ritrovo a Porta Romana). In serata (ore 19,30) nella fortezza che fu occupata da Ghino di Tacco ci sarà la possibilità di assaggiare piatti dell’antica tradizione di Radicofani (prenotazioni al 3398283953). Dopo cena, nella piazza Ghino di Tacco (ore 21,30) drammaturgia e musica si uniscono nella spettacolo “Il cavaliere, la morte e il diavolo”, testi e regia di Luisa Gay, musiche originali di In Chanto.
ULTIME NOTIZIE
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- L’oroscopo di oggi
- Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
- Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
- Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
- Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
- Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
- Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
- San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
domenica, 4 Giugno 2023