Si parte con una passeggiata, ovviamente lungo il percorso dell’antica Via Romea al mattino (ore 9,30, ritrovo a Porta Romana). In serata (ore 19,30) nella fortezza che fu occupata da Ghino di Tacco ci sarà la possibilità di assaggiare piatti dell’antica tradizione di Radicofani (prenotazioni al 3398283953). Dopo cena, nella piazza Ghino di Tacco (ore 21,30) drammaturgia e musica si uniscono nella spettacolo “Il cavaliere, la morte e il diavolo”, testi e regia di Luisa Gay, musiche originali di In Chanto.
Festival della Francigena a Radicofani, appuntamento venerdì 21 agosto
1 minuto di lettura
Articolo precedenteSiena, Enel attiva 2km di nuovo elettrodotto interrato a Renaccio
Articolo successivo Snookball, questo gioco sconosciuto: a Torrita di Siena dal 23 al 30 agosto