• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo 2015, al via la settimana degli eventi a Montepulciano

19 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio2014_1_650Finita l’attesa, tutto è pronto per l’edizione 2015 del Bravìo della Botti. Vie e piazze poliziane si apprestano a vivere la settimana più impegnativa ed emozionante dell’anno, a partire dal proclama del Gonfaloniere di sabato 22, fino ad arrivare al culmine con la gara di domenica 30 agosto.

Il primo appuntamento è per venerdì 21 agosto, a partire dalle ore 20 in Piazza Grande i produttori di Vino Nobile faranno degustare ai visitatori, agli appassionati ed ai turisti le migliori produzioni vitivinicole del territorio. Durante la serata, promossa come detto dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, sarà possibile degustare il Nobile DOCG, ma anche gli altri prodotti come il Rosso di Montepulciano DOC in abbinamento a prodotti tipici. A guidare la degustazione e ad illustrare le caratteristiche delle diverse etichette e delle altre specialità locali, saranno gli stessi produttori. Il tutto sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Daria e Margaretha.

Sabato 22 agosto, inizio ufficiale del Bravìo 2015 con il tradizionale appuntamento serale che apre la settimana degli eventi. Il corteo attraverserà il centro storico, con i figuranti di ciascuna contrada suddivisi in terzieri che sfilano lungo le vie cittadine partendo dal territorio di appartenenza. In Piazza Grande, a partire dalle ore 22, si terrà il cerimoniale con la lettura del proclama e il saluto da parte del Gonfaloniere, seguito dalla sbandierata del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. A seguire lo spettacolo intitolato “Flames”, ideato e messo in scena dalla compagnia Materiaviva, ispirato al mondo degli antichi giullari medioevali e alle arti marziali, trampoli, giocolerie, manipolazione di oggetti infuocati e molti effetti speciali.

Domenica 23 agosto, oltre alla premiazione della tredicesima edizione del concorso enogastronomico ideato dal giornalista Bruna Gambacorta insieme al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, “A Tavola con il Nobile”, appuntamento alle ore 16:00 dalla Colonna del Marzocco con la passeggiata storica. Esibizioni itineranti del gruppo Sbandieratori e Tamburini intratterranno turisti e poliziani lungo le vie cittadine, fino ad arrivare al Teatro Poliziano, dove sarà presentato il panno 2015, dipinto quest’anno dal senese Cesare Olmastroni e ispirato alla Prima Guerra Mondiale.

Infine, dalle ore 18.00, in Piazza Grande verrà esposto il Panno e si terrà la sbandierata dei piccoli e grandi Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. Dalle ore 21:00 di domenica 23 agosto, fino a venerdì 28 agosto, prove notturne degli spingitori con partenza dalla Colonna del Marzocco per tutto il centro storico; tutte le sere, cene e intrattenimenti nelle otto contrade, per accompagnare in allegria la cittadina poliziana alla grande gara del Bravìo delle Botti di domenica 30 agosto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGrandi nomi per Sarteano Jazz&Blues
Articolo successivo L’osservatorio CALET in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.