• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo delle Botti 2015, la lista completa degli spingitori

10 Agosto 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti1_650A Montepulciano, la settimana degli eventi del Bravìo delle Botti è attesa per tutto l’anno perché si respira un clima di festa e di passione, con la vita di contrada e le eccellenze enogastronomiche del territorio per tutti i giorni a partire da sabato 22 agosto. Ma il Bravìo delle Botti è anche una competizione sportiva, e saranno proprio gli spingitori i protagonisti di questa competizione, che si terrà tra le vie del centro storico di Montepulciano nel pomeriggio di domenica 30 agosto.

Allenamenti per la gara. Gli allenamenti degli spingitori sono in pieno svolgimento per prepararsi a dovere alla competizione lungo le vie cittadine. Il Magistrato delle Contrade ha diffuso la lista degli spingitori, suddivisa in titolari e riserve.

“Ci teniamo a sottolineare che molti giovani di contrada si sono avvicinati a questa faticosa disciplina – spiega il reggitore Giulio Pavolucci –. La coppia di ogni contrada dovrà infatti spingere una botte di circa 80 kg per il percorso di Montepulciano, dalla Colonna del Marzocco fino al sagrato del Duomo. Si tratta di una attività che necessita di allenamento e passione. Quasi tutti gli spingitori di quest’anno risiedono a Montepulciano, tanti nelle frazioni del nostro comune, nonostante ancora oggi il regolamento permetta l’estensione al territorio senese nella scelta degli spingitori da parte delle contrade. Alcuni provengono dal gruppo sbandieratori e tamburini, segno evidente di un crescente attaccamento dei poliziani alla manifestazione e della sua capacità a rinnovarsi con il passare del tempo.”

braviodellebotti2_650La lista degli spingitori. Cagnano: Martire Andrea e Taccone Stefano (titolari), Paolini Roberto, Chiezzi Stefano, Nisi Filippo (riserve). Collazzi: Prosa Giorgio e Ciambriello Giovanni (titolari), Benassi Luca (riserva). Gracciano: Bondi Pierangelo e Diego Loculli (titolari), Guidotti Simone, Maccioni Antonio e Mogavero Flaviano (riserve). Le Coste: Pagliai Andrea e Calussi Massimiliano (titolari), Giomarelli Nicola, Peruzzi Lorenzo, Giomarelli Matteo, Mozzini Manuele e Beligni Gioele (riserve). Poggiolo: Franch Ciro e Caporali Francesco (titolari), Pietrini Gianluca e Parissi Niccolò (riserve). San Donato: Mureddu Gianni e Vannuccini Francesco (titolari), Duchini Fabio e Tonini Marco (riserve). Talosa: Paganelli Alessandro e Rosati Andrea (titolari), Crudo Francesco, Masina Giorgio, Monaci Francesca, Emili Gino e Zorn Giovanni (riserve). Voltaia: Paganelli Matteo e Gambacciani Luca (titolari), Pellegrini Carlo, Giani Alessandro, Rosi Luca, Valentini Giacomo e Attilio Niola (riserve).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 16 agosto 2015, le strategie dei capitani: Claudio Villani, CHIOCCIOLA
Next Article Concerto del corso di viola tenuto da Jurij Bashmet all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.