• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 16 agosto 2015, le strategie dei capitani: Carlo Brocci, ISTRICE

7 Agosto 20155 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Carlo, tornate in piazza dopo due anni, con quali aspettative?
“Non vediamo l’ora di riprenderci il posto che ci spetta di diritto. Quello che è successo a noi due anni fa adesso si sta rivolgendo contro ad altri. Nei primi incontri da capitano dissi che l’articolo 101 del regolamento del palio andava rivisto perché quanto accaduto a noi poteva capitare a tutti. In quel momento, però, ognuno pensò per sè, ma a distanza di qualche anno ci sono persone che si sono ricredute e che adesso mi danno ragione. Credo che dovremo aprire un dibattito su questo argomento e riparlarne con l’Amministrazione comunale provando ad aggiustare il 101 perché non si possono penalizzare le contrade quando non hanno colpa e diventano solo un paravento con il quale coprirsi. Detto questo, attendiamo il palio con grandi aspettative”.

A livello personale si tratta del tuo esordio da capitano. Come vivi l’attesa?
“Sono curioso di capire le sensazioni. Tutti mi parlano dell’assegnazione, della mossa o dei minuti nell’Entrone che precedono la corsa come momenti molto emozionanti ed io non vedo l’ora di viverli. Come contrada, invece, avendo vinto nel 2008 non abbiamo l’acqua alla gola. Ci sono altre contrade con molte più pressioni come per esempio la Chiocciola, il Nicchio o la Lupa, che non vince da 26 anni. Noi per fortuna non abbiamo i riflettori puntati addosso. E’ chiaro che se si presenterà l’occasione proveremo a sfruttarla, ma se riusciremo a non far vincere la nostra avversaria avremo già fatto tanto. Man mano che ci avviciniamo al palio sono sempre di più le pacche di incoraggiamento sulle spalle, questo mi da fiducia, basta che dopo non si trasformino in schiaffi”.

E’ un palio con 9 rivali. Che carriera ti aspetti?
“Un palio difficile, anche per il mossiere. Fermo restando l’ottimo lavoro di Ambrosione che non ha bisogno di consigli, penso che si possano trovare dei piccoli aggiustamenti per agosto come il non far uscire troppo frettolosamente le contrade dai canapi o tenere la rincorsa un po’ più vicina al verrocchino. Il resto lo farà il buon senso delle dirigenze che oltre ai diritti dovranno avere ancora maggiori doveri nei confronti della Festa. E’ chiaro che poi ognuno penserà al meglio per la propria contrada. Importante sarà anche scegliere cavalli frazionati, magari con 2-3 soggetti che possano girare davanti al primo San Martino”.

Hai introdotto l’argomento cavalli. La domanda che tutti si pongono è: lotto alto o lotto basso?
“Per me il palio è bello come quello dello scorso luglio, quando 5/6 popoli possono sperare nella vittoria. Nel palio di agosto spesso non ci sono le stesse condizioni di luglio perché bisogna vedere come i cavalli escono dal palio precedente, vanno considerate le scelte dei proprietari e così via. A lume di naso credo che il livello si abbasserà e che alcuni cavalli buoni non ci saranno. In ogni caso, qualunque sia il lotto, ci sarà comunque una scalettatura. Forse sarà più difficile la lettura per noi capitani, ma più facile invece per i fantini”.

Venendo proprio ai fantini, si parla tanto del possibile matrimonio con Giovanni Atzeni. Siete in vantaggio per montarlo o siete tra la rosa delle pretendenti?
“Siamo tra le contrade dove può montare. Giovanni ci conosce, sa che non gli mettiamo pressioni e che se viene nell’Istrice trova una famiglia pronta ad accoglierlo ed a permettergli di fare un palio come si deve, senza alcuna forzatura. Credo invece che alcune contrade potrebbero fare delle forzature importanti, puntando sulla loro storia e su un riscatto dopo il palio di luglio”.

Alternative di certo non mancano e mi riferisco in primis a Trecciolino o a qualche giovane di belle speranze come Elias Mannucci…
“Ce ne danno tanti di fantini, speriamo che il 13 non tocchi a me montare. A parte gli scherzi, da parte di molti fantini sento la fiducia in me e nella contrada, forse sono agevolato perché essendo proprietario di cavalli già mi conoscevano. Riguardo a Gigi ribadisco che è patrimonio dell’Istrice ed è tenuto in alta considerazione da me e dalla contrada e per noi quello che decide lui va bene. Per quanto riguarda i giovani, invece, ci sono tantissimi ragazzi in gamba che si danno molto da fare e che hanno fatto bella figura in provincia e nei vari palii in giro per l’Italia. C’è un’ampia possibilità di scelta. Riguardo ad Elias è un bene che accumuli esperienza dopo quella di luglio, quindi più corre e meglio è”.

Ultima domanda. Che differenze hai trovato a vivere il palio da proprietario-contradaiolo prima e da capitano adesso?
“Prima potevo solamente immaginare tutte le strategie, ma ne ero fuori, adesso invece è molto simpatico quando incontro i fantini con i quali precedentemente parlavo in libertà di molti argomenti, magari anche in modo scherzoso, mentre adesso ci ritroviamo a parlare di cose più particolari. E’ una bella e piacevole sensazione oltre all’onore di ricoprire questo ruolo. In più c’è l’impegno molto pressante da dover conciliare con il lavoro, con i vari incontri con le dirigenze, i fantini e così via, una cosa che però faccio più che volentieri. Meno divertente è invece la politica “interna”. Se la gente avesse “sorvegliato” chi ha gestito Siena fino ad aggi come sorveglia noi, credo che nostra città avrebbe avuto meno problemi”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl MiBACT premia il 40° Cantiere di Montepulciano
Next Article Spoleto Festival Art a Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.