• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano, ad agosto il Museo di Palazzo Corboli aperto fino alle 22

4 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo-palazzocorboli650Porte aperte al museo tutti i giorni fino alle 22. Agosto ad Asciano fa rima con arte e cultura e Palazzo Corboli spalanca le porte ai visitatori fino a tarda sera svelando i sui tesori pittorici e archeologici e d’arte sacra. Il medievale Palazzo Corboli nel cuore di Asciano, che il Daily Telegraph ha recensito tra i più belli tra i piccoli musei d’Italia, torna ad aprirsi ai visitatori al massimo del proprio splendore, dopo che il Comune, nei mesi scorsi, ne è tornato il soggetto gestore. Non solo, ma decide di farlo con una formula innovativa, un orario prolungato ed una serie di iniziative correlate. Sarà così possibile per i visitatori scoprire un museo che vanta opere di artisti del calibro di Ambrogio Lorenzetti, Matteo di Giovanni e il Maestro dell’Osservanza senza dimenticare l’occasione di rimanere incantati di fronte agli straordinari affrescchi del palazzo o ammirando i reperti archeologici dalle tombe etrusche della zona.

“Abbiamo lavorato per mesi per dare un futuro a Palazzo Corboli dopo che nell’inverno scorso la cooperativa che lo aveva in concessione ha receduto dal contratto – ha sottolineato il sindaco di Asciano Paolo Bonari -. Ci siamo rimboccati le maniche perché per noi era fondamentale non perdere le opportunità della stagione turistica in quel momento alle porte e dopo un periodo di transizione di qualche mese finalmente dal primo di agosto Palazzo Corboli sarà aperto tutti i giorni con orario prolungato fino alle 22. Abbiamo investito risorse importanti e continueremo a farlo convinti che questo gioiello che racchiude un’imponente sezione etrusca archeologica accanto a capolavori del trecento e quattrocento senese, è il vero potenziale inespresso del nostro territorio. Stiamo portando avanti accordi con gli altri musei della provincia mentre, sempre ad agosto, partirà anche un’importante campagna di promozione che consentirà agli ospiti delle nostre strutture ricettive di visitare Palazzo Corboli al costo di un solo euro. Dalla riapertura – ha aggiunto Bonari – i risultati sono già molto buoni con una notevole crescita dei visitatori nel 2015. Chi deciderà poi di visitare il museo in questi mesi e fino al 4 ottobre potrà abbinare alla visita anche l’interessantissima mostra sugli antichi mulini di Asciano ospitata nell’adiacente Chiesa di Sant’Agostino, con i suoi affreschi recentemente restaurati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVenerdì 7 agosto a Castelnuovo Berardenga torna ”Calici di Stelle”
Articolo successivo Cetona: approvato il bilancio di previsione 2015, puntando sul mantenimento dei servizi

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione al serbatoio di Vescona

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.