• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: approvato il bilancio di previsione 2015, puntando sul mantenimento dei servizi

4 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EvaBarbaneraVia libera del consiglio comunale di Cetona al bilancio di previsione 2015, approvato nei giorni scorsi. “Abbiamo approvato il nostro bilancio – spiega il sindaco, Eva Barbanera – in un contesto generale difficile. Se da una parte lo Stato riduce le risorse, dall’altra chiede ai Comuni di fare sforzi straordinari. Basti pensare che nel 2015, a fronte di trasferimenti statali praticamente inesistenti, il nostro Comune trasferisce allo Stato circa 400 mila euro delle proprie entrate Imu. Per questo motivo abbiamo vagliato con grande attenzione tutte le voci di spesa, al fine di ricercare l’equilibro tra entrate e uscite”.

Confermate qualità e quantità dei servizi rivolti ai cittadini. “Come ogni anno – aggiunge il sindaco – l’obiettivo primario è stato quello di mantenere inalterate la qualità e la quantità dei servizi rivolti ai cittadini, a partire da mensa e trasporto scolastici e somministrazione di pasti a domicilio a tariffe agevolate per gli anziani in condizione di disagio. Abbiamo cercato, inoltre, di non tagliare le risorse relative alla manutenzione del patrimonio pubblico e agli eventi culturali, promossi spesso in collaborazione con le nostre associazioni, dal momento che sono iniziative che garantiscono e rafforzano la vitalità e la vivibilità del nostro Comune”.

Tasi, Imu e Tari. Nel corso del consiglio comunale, inoltre, sono state approvate le tariffe per i servizi. L’aliquota Tasi è stata portata al 3 per mille per ottenere risorse aggiuntive da destinare al finanziamento della detrazione sugli importi dovuti per le abitazioni principali con rendita catastale fino a 600 euro. Una parte dei maggiori introiti verrà, poi, destinata a riduzioni Tasi basate sul reddito, da assegnare con un apposito bando. Sono state confermate, inoltre, la scelta di imporre su ogni immobile un solo tributo, tra Imu e Tasi, e l’invio da parte del Comune delle cartelle Tasi precompilate, al fine di agevolare il pagamento da parte dei cittadini. Per quanto riguarda l’Imu agricola, il consiglio comunale ha dato il via alla riduzione dell’aliquota, passata dal 7,6 al 5 per mille, mentre sul fronte Tari sono stati mantenuti invariati i 20 mila euro di bilancio già previsti nel 2014, da destinare alla riduzione degli importi per le attività economiche in settori particolarmente svantaggiati nel passaggio dalla Tarsu alla Tari. Tra le agevolazioni sulla Tari, il Comune ha stanziato anche 5 mila euro per le detrazioni in bolletta, a favore di famiglie con tre figli di età inferiore ai 26 anni. L’aliquota dell’addizionale comunale Irpef, infine, è stata mantenuta allo 0,4 per cento.

Opere pubbliche. Sul fronte delle opere pubbliche, il bilancio di previsione 2015 prevede la creazione di un fondo per la progettazione di opere e interventi. L’obiettivo primario è quello di far trovare il Comune di Cetona pronto all’uscita dei bandi per l’erogazione di fondi, sempre più destinati alle amministrazioni che hanno nel cassetto progetti già cantierabili. Risorse importanti sono state previste anche per la redazione del nuovo piano operativo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsciano, ad agosto il Museo di Palazzo Corboli aperto fino alle 22
Articolo successivo A Siena ”Calici di Stelle” per la notte di San Lorenzo

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.