Domenica 2 agosto si comincia alle 17, con il corteo storico che attraversa il borgo, entra nella Grancia della Repubblica Senese per uscirne poco dopo al seguito del Panno. I costumi sono tutti realizzati dalla passione delle donne di Montisi, alla continua ricerca e aggiornamento. La Grancia imbandierata poi è lo scenario più emozionante, lo spettacolo dentro lo spettacolo. Alle 18 esibizione di sbandieratori e tamburini delle 4 contrade sotto lo sguardo vigile della patrona Madonna delle Nevi che domina dall’alto della splendida chiesetta a lei intitolata. Alle 18,30 iniziano i giochi. La cacciata da Montisi del feudatario Simone Cacciaconti verrà ricordata celebrata anche quest’anno con tutti gli onori.
ULTIME NOTIZIE
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
- Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
- Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
- Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
- Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
- Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
- Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
- Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
sabato, 2 Dicembre 2023