• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Europeri di Quidditch, si parte. Ecco ”Sarteano2015”

23 Luglio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

quidditch650_2Sarteano vive l’imminente apertura del torneo continentale di Quidditch in un’atmosfera da grande evento sportivo, tra bandiere, bicchieri, borse, cinture e persino caciotte con il marchio “Sarteano2105”, oltre a una serie di evento collaterali. I duecento atleti e dodici nazionali sono già pronti, e inizieranno a gareggiare prestissimo, sabato 25, nella grande distesa verde di Pian di Mengole. La  cerimonia di apertura è prevista alle 8 del mattino. Intanto, venerdì iniziano le iniziative di “contorno”: c’è l’aperitivo in piazza con musica live del due Elethnica (ethno eletronic project). Per giocatori e staff è prevista una cena presso strutture realizzate all’interno del paese, mentre per i visitatori è possibile cenare presso i ristoranti e le locande presenti nel territorio comunale (per informazioni www.sarteanoliving.it). In serata (dalle 21 circa) , European jam session in Piazza XXIV Giugno (incontro di musicisti per una performance musicale) quindi  ore 22,30) concerto dei Malahora.

Da sabato gli incontri, con due gironi: Germania, Irlanda, Italian, Norvegia, Paesi Bassi e Regno Unito nel primo, Belgio, Catalogna, Francia, Polonia, Spagna e Turchia nel secondo.  Si va avanti con grande intensità: una quarantina gli incontri previsti, condensati in appena due giorni.

E sabato si prospetta una giornata particolarmente intensa, anche per visitatori e curiosi. Si comincia con l’apertura del mercatino nel centro storico,  condito da animazioni e teatro di strada  e per bambini.  Per la cena, ci si può rivolgere ai ristoranti convenzionati.  Dalle 19, al termine della prima giornata di gare, c’è spazio per i commenti tra i giocatori e il pubblico.  La serata si svolge al castello, con l’apertura del pub e una festa a tema:  “Ballo del ceppo” (Basato sui film di Harry Potter) con concerto dei Quaffle Blues Quartet. Tutti sono invatati a una  speciale festa in maschera con premiazione del miglior costume e del miglior video.

Come si vede, nonostante i cinquemila abitanti Sarteano offre organizzazione e animazioni da grande città, dopo essersi  aggiudicata il torneo battendo ben più quotate città europee grazie all’originale proposta di candidatura presentata dall’associazione culturale “l’Ombrico” in partenariato con l’Associazione Italiana Quidditch, oltre che del Comune.  La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Regione Toscana e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

“Si tratta di un evento originale – commentano gli organizzatori – legato a uno sport divertente e decisamente sconosciuto ma che sta diventando una piccola realtà mondiale. Durante il Campionato Europeo di Quidditch la nostra cittadina medievale sarà completamente trasformata in una sorta di piccola Hogwarts, con mercatini, musica e feste a tema: immancabile il “Ballo del ceppo”, chiaramente ispirato alla saga del maghetto più famoso, dove sarà doveroso un travestimento a tema”.

Cos’è il Quidditch. Il gioco utilizza elementi del rugby, del dodgeball e dell’hockey. Il gioco nato per gli studenti apprendisti maghi di Hogwarts, esiste quindi anche in versione reale per cacciatori, battitori, portiere e cercatore “babbani”. È stato inventato nel 2005 al Middlebury College di Middlebury, Vermont (Stati Uniti). Nel campo da gioco sono presenti tre anelli su ognuna delle estremità del campo. Tutti i giocatori sono tenuti a tenere una sorta di scopa tra le gambe per l’intera durata dell’incontro, ci sono poi due tipi di palle che vengono utilizzate per contendersi i punti. Attenzioni alle imprevedibili incursioni del boccino d’oro, meno magico di quello immaginato dalla Rowling, ma altrettanto dispettoso.

Programma dei Campionati Europei di Quidditch. Si inizia venerdì 24 luglio con l’arrivo delle prime squadre ed eventi musicali per l’inizio del Campionato Europeo. Le gare inizieranno dalla mattina di sabato 25 luglio per proseguire fino alla finale di domenica pomeriggio, alternandosi tra gli impianti sportivi e aree verdi appositamente allestite per l’originale sport. Tutti i pomeriggi e le sere animazioni nel centro storico e nel castello di Sarteano. Per maggiori informazioni visitare il sito della manifestazione www.sarteano2015.eu .

Dove si trova Sarteano (Siena). Borgo medievale di cinquemila abitanti, Sarteano si trova in provincia di Siena a cavallo tra Val d’Orca e Val di Chiana. Famoso per le sue origini etrusche – i dipinti nella tomba della Quadriga Infernale sono delle icone dell’antico popolo  – per la natura incontaminata e per la rocca quattrocentesca che domina un paesaggio di rara bellezza. Ben collegato con l’autostrada (5 chilometri dal casello Chiusi – Chianciano Terme sull’A1) e la ferrovia (10 chilometri dalla stazione di Chiusi). Per maggiori informazioni, anche sul pernottamento, visitare il sito www.sarteanoliving.it .


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article#SienaFrancigena: domenica 26 luglio in cammino come antichi pellegrini
Next Article Gli allievi di violoncello e di flauto in concerto all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

Mercatini di Sarteano
SARTEANO

Sarteano: tornano i mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato

19 Maggio 2023
L'Emma Villas Siena al PalaEstra
VOLLEY

Volley, la Emma Villas Siena prenderà parte al campionato di A2

17 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Piogge e temporali, allerta meteo arancione e gialla in parte della Toscana

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.