I servizi, disposti con ordinanza del Questore di Siena Maurizio Piccolotti, nell’ambito di una programmazione provinciale principalmente finalizzata al contrasto dei reati contro il patrimonio, si cono articolati in controlli dinamici, perlustrazioni e posti di controllo nei comuni di Chiusi, Sarteano e Cetona.
Nel corso dell’attività sono stati controllati 18 veicoli, identificate 23 persone, di cui 3 extracomunitari e 5 con precedenti di polizia, ed elevate 3 contravvenzioni al codice della strada per mancata revisione del mezzo di trasporto e per mancanza di copertura assicurativa; in un caso, è stato sottoposto a sequestro amministrativo il veicolo non assicurato.
Durante i controlli, gli agenti della Polizia hanno anche recuperato un telefono cellulare, risultato provento di furto perpetrato proprio a Chiusi lo scorso aprile, e hanno indagato in stato di libertà per il reato di ricettazione un uomo di 52 anni che, a seguito delle indagini effettuate dalla squadra investigativa, è stato trovato illecitamente in possesso del cellulare.