• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: l’asilo nido non chiude, la priorità del Comune è il mantenimento dei servizi

9 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EmilianoSpanu2014_450vLa priorità del Comune di Rapolano Terme è mantenere i servizi nonostante le difficoltà, proseguendo a dialogare con i cittadini che stamani (9 luglio) sono stati ricevuti dall’assessore con delega all’istruzione e ai servizi sociali, Perla Raffaelli, e dal responsabile dell’ufficio programmazione, Marco Anselmi. Un incontro costruttivo e chiarificatore con le famiglie che cercavano il confronto con l’amministrazione comunale in merito al bando di concessione dell’asilo nido (il cui esito verrà reso noto il 4 agosto con l’apertura delle buste) e sulla revisione delle spese per i servizi di scuolabus e mensa.

Il Comune intende continuare a garantire il servizio anche nel caso in cui il bando vada deserto. L’asilo nido non chiuderà e la sezione comunale (con due educatrici e un inserviente) rimarrà aperta. L’amministrazione, per venire incontro alle esigenze delle famiglie, sta lavorando per trovare soluzioni mirate a garantire anche l’apertura della seconda sezione.

“Il Comune di Rapolano Terme – ha sottolineato il sindaco Emiliano Spanu – non ha mai dichiarato, tanto meno attraverso una lettera inviata ai cittadini, di voler chiudere l’asilo nido. C’è chi sta strumentalizzando la vicenda. Da parte nostra, invece, c’è piena apertura al confronto, anche in un momento di oggettiva difficoltà in cui siamo chiamati a fare dei sacrifici per esigenze di bilancio. Trasparenza e correttezza da sempre sono i pilastri fondanti della nostra amministrazione ben lontano da chi, come in questa vicenda, serpeggia tra la folla creando inutili allarmismi con informazioni scorrette al solo scopo elettorale. L’obiettivo primario resta quello della salvaguardia dei servizi. Gli uffici competenti e tutta l’amministrazione comunale – ha concluso Spanu – sono e rimarranno sempre a disposizione per eventuali chiarimenti e richieste”.

La tariffa unica per i servizi di scuolabus e mensa, sempre funzionale al mantenimento degli stessi, sarà soggetta a revisione il prossimo anno scolastico, così come richiesto dai genitori e così come è pratica fare ogni anno. “Negli ultimi sei anni – ha precisato l’assessore Perla Raffaelli -, le tariffe di questi servizi sono state le più basse della zona, a testimonianza della volontà dell’amministrazione di alleggerire il più possibile le spese che gravano sulle famiglie con bambini in età scolare. Nel futuro non calerà l’attenzione del Comune in questo senso e, non appena il bilancio lo permetterà, ci sarà un’ulteriore revisione dei costi dei servizi a favore delle famiglie. In questa fase delicata dettata essenzialmente dai tagli statali e dall’armonizzazione del bilancio è necessario uno sforzo da parte di tutti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePermessi Ztl per residenti: si intensificano i controlli della Polizia municipale di Siena
Next Article Due argenti ed un bronzo alla coppa del mondo Wako per la kick boxing Gold gym

RACCOMANDATI PER TE

Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
Fascicolo sanitario elettronico Toscana
SALUTE e BENESSERE

Fascicolo sanitario elettronico, cresceranno documenti e servizi accessibili in Toscana

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.