• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bruscello Poliziano 2015: parlano le autrici del Decamerone

6 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiaraprotasi-irenetofaniniDopo le positive affermazioni di “Romeo e Giulietta” e “Tristano e Isotta”, che hanno animato il Bruscello Poliziano degli anni passati, anche per l’edizione di quest’anno tornano alla scrittura del libretto Chiara Protasi e Irene Tofanini. Le giovani autrici, che si sono già fatte apprezzare dalla Compagnia Popolare del Bruscello per la qualità del lavoro svolto, hanno preparato una versione particolare del Decamerone, che dal 13 al 16 agosto verrà messa in scena nella splendida cornice di Piazza Grande a Montepulciano.

“Il testo del Bruscello di quest’anno nasce da un lavoro di decostruzione della cornice del Decamerone del Boccaccio. – spiega Chiara Protasi – Abbiamo infatti trasformato i dieci novellatori nei protagonisti delle novelle stesse. Abbiamo messo in evidenza quelle che sono le tematiche principali del testo originale, quindi l’amore, i travestimenti, gli inganni e i trabocchetti, e abbiamo costruito attorno a questi temi una trama che avesse come protagonisti i dieci ragazzi della compagnia. Alla fine delle vicende, che vedranno i ragazzi passare da Firenze al convento delle suore, dai briganti ai frati imbroglioni, ci ritroveremo al palazzo di Pontassieve, punto di partenza del Decamerone di Boccaccio.”

Il Decamerone del Bruscello 2015, quindi, è una sorta di preludio alle vicende dell’opera di Boccaccio. Il testo è stato messo in rima da Irene, che ha lavorato a stretto contatto con Alessio Tiezzi, compositore e direttore musicale della Compagnia Popolare del Bruscello Poliziano:

“La struttura è tutta in rima, il lavoro è durato tutto l’inverno – dichiara Irene Tofanini -. La più grande sfida è stata quella di trasformare le novelle del Decamerone in arie comiche e in situazioni divertenti, mantenendosi in rima e all’interno di una situazione musicale. I libretti precedenti che abbiamo scritto erano tutti ispirati a storie tragiche, mentre questa volta abbiamo dovuto concentrarsi su arie comiche: è stata una sfida difficile, ma al contempo molto divertente.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBanca Popolare Cina entra in Mps
Next Article Mps, crollo in Borsa su crisi Grecia: -11,5%

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.