• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2015: alla Tartuca la prova generale

1 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

III PROVA (11)Si è corsa questa sera, mercoledì 1 luglio alle 19.45, la prova generale del Palio di Siena del 2 luglio 2015 in onore della Madonna di Provenzano e che vedrà assegnare alla Contrada vincitrice il Drappellone realizzato dall’artista senese Francesco Mori.

Nella prova generale l’ordine di ingresso tra i canapi ha seguito quello di orecchio dei cavalli al momento dell’assegnazione: Torre, Pantera, Leocorno, Valdimontone, Civetta, Onda, Tartuca, Selva, Oca e Nicchio di rincorsa.

Prima della corsa, come consuetudine, si è svolta l’esibizione del drappello dei Carabinieri a cavallo, che si ripeterà anche domani sera prima della corsa del Palio.

Dopo che anche questa sera il mossiere Bartolo Ambrosione ha fatto uscire le Contrade dai canapi, più che altro per fare scaricare la tensione ai cavalli, sembra entrare il Nicchio che induce al via gli altri barberi. Ambrosione abbassa il canape, scoppio del mortaretto, mossa invalidata e nuovo allineamento.

Altro tentativo e stessa situazione: il Nicchio si muove ma non entra, scattano gli altri cavalli al canape, e mossa invalidata per la seconda volta. Idem per il quarto allineamento, con Occolè montato da Tittia che ancora una volta scarta non entrando ed inducendo i fantini all’interno del canape a fiancare.

Finalmente partenza valida con buono spunto di Pantera, Tartuca e Torre. Tartuca che spinge forte al secondo giro conducendo la prova generale fino al termine ed andando a vincere con Carlo Sanna detto Brigante su Mocambo.

Domani mattina, alle ore 9.00, dopo la Messa del Fantino che si terrà nella Cappella adiacente al Palazzo Comunale, si correrà la provaccia, ultima prova prima del Palio.

L’ordine al canape delle Contrade sarà invertito rispetto a quello di questa sera, e quindi: Nicchio, Oca, Selva, Tartuca, Onda, Civetta, Valdimontone, Leocorno, Pantera e Torre di rincorsa.


L’ordine di ingresso tra i canapi della prova generale
(contrada, cavallo, manto, sesso, anni, probabile fantino)

Torre TORRE – MOROSITA PRIMA Baio oscuro F 10 – Andrea Mari detto Brio
Pantera PANTERA – QUINTILIANO Baio C 6 – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

Leocorno LEOCORNO – MISSISSIPPI Baio C 10 – Elias Mannucci
Valdimontone VALDIMONTONE – PORTO ALABE Sauro C 7 – Massimo Columbu detto Veleno
Civetta CIVETTA – ROBA E MACOS Baio C 5 – Valter Pusceddu detto Bighino
Onda ONDA – OSAMA BIN Baio C 8 – Alberto Ricceri detto Salasso
Tartuca TARTUCA – MOCAMBO Baio C 10 – Carlo Sanna detto Brigante

Selva SELVA – QUIT GOLD Baio C 6 – Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Oca OCA – OPPIO Grigio C 8 – Francesco Caria detto Tremendo
RINCORSA Nicchio NICCHIO – OCCOLE’ Baio C 8 – Giovanni Atzeni detto Tittia


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2015: alle 19.45 la prova generale – DIRETTA VIDEO
Next Article Palio di Siena: il bilancio della terza giornata, il borsino delle accoppiate

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano

8 Giugno 2023
La presentazione di PalioAcanestro al Comune di Siena
ALTRE DI SPORT

PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena

8 Giugno 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.