• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Murlo: al via Bluetrusco, nel nome dell’antico popolo

1 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

murlo650A Murlo da venerdì 3 luglio ci si immerge in un castello illuminato di blu grazie a Bluetrusco, il festival che propone un viaggio con gli etruschi di ieri e di oggi” e che si inaugura alle 17. Con il sindaco di Murlo Fabiola Parenti ci saranno Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena, Alessandro Ricceri, presidente di Fondazione Musei Senesi, Andrea Pessina, soprintendente per i Beni archeologici della Toscana, Aydin Adnan Sezgin, ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia, Andreas M. Steiner, direttore di Archeo, Giuseppe M. Della Fina, direttore artistico di Bluetrusco. Da non perdere alle 18 la lectio magistralis di Maurizio Bettini, noto docente di Ffilologia classica e antropologia del mondo classico all’Università di Siena, dal titolo “Fondare una città: gli Etruschi, i Romani e la costruzione del mondo”. Dopo la cena inaugurale alle 22 appuntamento con lo spettacolo multimediale “L’acqua che scorre”, con musica e proiezione di immagini sulla parete del palazzone. Protagonista sarà Fabio Pianigiani, compositore, musicoterapeuta, docente universitario. Si tratta del coautore dei maggiori successi di Gianna Nannini, oltre ad essere il produttore e l’arrangiatore di grandi artisti internazionali.

Si continua sabato 4 luglio con Giovannangelo Camporeale, accademico dei Lincei e presidente dell’Istituto nazionale di studi etruschi e italici, e Moni Ovadia, attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante: uno dei più autorevoli personaggi dello spettacolo e della cultura. La giornata è dedica alla genesi della civiltà etrusca, al tema del viaggio e dell’esodo. Fin dal mattino non mancheranno le possibili esperienze: visita agli scavi di Poggio Civitate con Antony Tuck, il docente dell’università del Massachusetts Amherst che li dirige. Nel pomeriggio, alle 15, ci sarà Amurleto, laboratorio per bambini con Sabina Calderone (su prenotazione).

Bluetrusco unisce nel nome (e nel programma) il colore della nota “magica” del jazz e del blues, del cielo dove si trovavano gli dei, a quello degli Etruschi, che qui hanno lasciato tracce profonde, persino nel dna della popolazione, studiata più volte per la sua origine.

Il ricco cartellone prevede, inoltre, mostre fotografiche, su importanti libri di archeologia, una caccia al tesoro tecnologica, degustazioni e cene a prezzo convenzionato nei ristoranti elencati nel sito www.bluetrusco.com, dove è possibile trovare tutti i dettagli e le informazioni sul festival.

Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi celebra la patrona Santa Mustiola
Next Article Poggibonsi, si è chiuso con successo ”Piazze d’armi e di città” 2015

RACCOMANDATI PER TE

Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023
Il sito VisitMurlo.it
MURLO

VisitMurlo.it, il 24 maggio la presentazione del portale di Murlo

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.