• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Virginia Masoni presenta il Masgalano per i Palii 2015

26 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’artista che è stata scelta è una donna a tutto tondo forte e delicata: Vittoria Marziari.
Vittoria ha un legame con l’arte scolpito nel suo DNA da sempre, fin da piccola amava modellare figure con la terra, crescendo ha continuato il suo percorso di formazione all’istituto di Siena Duccio di Buoninsegna.

Un dono quindi, come tutti i doni il grande desiderio di esprimerlo e la responsabilità di preservarlo. Vittoria ha custodito quindi nella sua anima questo legame viscerale con la scultura, nella sua piena vita per molti anni si è dedicata alla sua famiglia, all’insegnamento dell’arte in particolare ai pazienti dell’ospedale psichiatrico San Niccolò.
Ha ripreso poi a pieno il suo lavoro di artista! C’è tutta la sua essenza di complessa natura femminile nelle sue opere, creature di cui è madre, creature dove palpita un cuore aperto e libero.

La sua arte si nutre della voglia di sperimentazione, Vittoria spazia magistalmente dalla tecnica del raku all’utilizzo della ceramica, del bronzo, del ferro, dell’acciaio.
Quando ho visto per la prima volta le sue opere sono stata colpita dal forte senso di movimento che le pervade, tensione verso l’alto, verso l’infinito.
Le sue sculture sono riflessioni sulle emozioni più intime dell’animo umano e sulle sue inquietidini più profonde.

Nel masgalano spicca sul fondo oro la figura sinuosa dall’effige classicheggiante di una donna in argento vivo e luminoso. Sta per sottoporsi ad un esame diagnostico grazie al più moderno macchinario per la diagnosi precoce del tumore al seno. Ecco quindi che Vittoria ha saputo fondere insieme al bronzo elementi classici di forma a linee che raccontano l’avanguardia moderna della ricerca medica.
Il volto della donna è rivolto al fututo, futuro che passa dalla diagnosi medica preventiva, l’unica arma vera per difendere la propria vita.

Questo il messaggio forte che la Lega Tumori lancia a tutte le donne: fare prevenzione significa difendere la vita.
I tumori sono il male oscuro dei nostri tempi, guerrieri feroci ed implacabili che mietono vittime. La ricerca e la prevenzione sono gli unici alleati che abbiamo in questo conflitto.
Una donna malata di tumore lotta per rimanere in vita prima che per se stessa per i propri figli. Cosa c’è di più crudele per una madre di non poter veder crescere le proprie creature, cosa c’è di più crudele per un figlio di affrontare la vita senza avere al fianco la propria madre?

Una donna malata di tumore ci insegna cosa significa difendere ogni istante della propria vita, lottare per esserci, per assaporare ogni attimo, ogni battito del proprio cuore e di quello delle persone amate.
Queste donne affrontano con infinito coraggio il duro destino a loro imposto, hanno una forza interiore che non può essere descritta.

Quando le accudiamo, ci ringraziano con occhi pieni di gratitudine vera, ma siamo noi a dover ringraziare loro per la lezione grande che ci danno.
Io porto indelebili nel cuore gli esempi di due amiche speciali, Letizia e Cristina, mi hanno mostrato come si vive, come si lotta, come si muore, come si rimane vivi nel cuore di chi si ama.

Concludo con le parole di una poetessa senese Laura Nobile:
“Resteremo, dovessero piegarsi le braccia.
Resteremo, anche a costo della morte.
E se gli occhi saranno asciutti, ormai…resteremo.
Sino a che il tempo non peserà su di noi,
e l’ultimo granello di sabbia ci coprirà.
Resteremo, su queste pietre dure.
Su un sorriso spezzato
a colmarlo di pianto. E se gli occhi saranno asciutti dopo,
resteremo…
Sino a che il vento non avrà cessato di soffiare
e ci lascerà vivere.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena: ”Indignazione per l’anticipata pubblicazione on line dell’immagine del Drappellone del Palio del 2 luglio”
Next Article Il ”Premio al miglior tamburino” realizzato da Cecilia Rigacci

RACCOMANDATI PER TE

Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.