• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena, pianificate le misure di sicurezza

26 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poliziapalio-torredelmangia650E’ tutto pronto alla Questura di Siena per la gestione della sicurezza in vista del Palio Provenzano del 2 luglio.

In seguito alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuta dal prefetto Renato Saccone, sono state infatti pianificate per la “carriera” di giovedì tutte le misure di sicurezza operative, con intensificazione delle attività  preventive a carattere generale e di controllo del territorio, con l’impiego di personale in abiti civili e in uniforme, compreso il Reparto Prevenzione Crimine Toscana.

E’ stata rafforzata la vigilanza alle Contrade interessate al Palio, con particolare attenzione ai limiti di confine tra quelle rivali, come Nicchio/Valdimontone, Civetta/ Leocorno e Onda/Torre/Oca, ad integrazione del dispositivo ordinario. 

poliziapalio1I servizi disposti dal questore Maurizio Piccolotti, oltre a garantire il regolare svolgimento della manifestazione, sono finalizzati a prevenire e reprimere la commissione di reati, soprattutto contro il patrimonio, come scippi e borseggi, ma anche i furti negli appartamenti specialmente nei periodi in cui sono lasciati incustoditi per assistere alla corsa, soprattutto in periferia.

Un’attenta vigilanza è stata quindi pianificata in tutto il centro cittadino, specie nelle ore serali e notturne, seguendo e monitorando attentamente la rivalità tra le contrade che saranno “in Piazza”.

poliziapalio3Anche quest’anno è stato previsto l’impiego delle unità cinofile e degli artificieri che, coordinati da un Funzionario di Polizia, si occuperanno delle attività di bonifica delle aree interessate dalle acque piovane e dai bottini sotto la Piazza del Campo, prima della corsa.
Tutte le vie di accesso alla città saranno vigilate e i varchi d’ingresso alla conchiglia  presidiati, dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dal Corpo Forestale dello Stato, oltre al personale della Polizia Municipale e Provinciale, per controllare, anche con l’uso di metal detector, le persone che vorranno accedervi.

Specifiche attività tecniche e di documentazione verranno inoltre svolte dalla Polizia Scientifica, per accertare anche dopo la manifestazione, eventuali responsabilità connesse a comportamenti illeciti.

poliziapalio5Sulla Torre del Mangia del Palazzo Pubblico sarà allestito il Centro Unificato di Coordinamento, sia il giorno della prova generale di mercoledì 1 luglio che durante il Palio del 2, per gestire tutte le informazioni e i profili riguardanti la sicurezza, con una visione diretta sulla Piazza, che consenta la ottima direzione dei servizi anche nella fase dinamica di attuazione.

Il centro sarà, anche questa volta, coordinato da un Funzionario della Questura e composto da rappresentanti di ciascuna Forza di Polizia e di Pubblico Soccorso collegati via radio con le loro articolazioni operative.

Per l’occasione, nel centro per la gestione della sicurezza sarà attivato anche un numero telefonico fisso per agevolare ulteriormente lo scambio di comunicazioni.

Per esigenze connesse all’ordine e alla sicurezza pubblica e per consentire la chiusura della Piazza garantendo la puntualità nella partenza della corsa, è stata concordata la chiusura dell’ingresso da piazza del Mercato in via Dupré, fin dalle ore 18:45, mentre dalle ore 19:00 sarà chiusa anche la cancellata che separa la stessa via dalla Piazza del Campo.

poliziapalio2E’ stato ribadito anche quest’anno, con apposita ordinanza, il divieto di entrare nella pista prima del termine della corsa, nonché lanciare oggetti o, comunque, ostacolare il libero svolgimento della corsa, oltre a quello di introdurre all’interno della Piazza, seggiole e sgabelli, tavolini, panche, cassette, passeggini e carrozzine per il trasporto di neonati e bambini.

Non sarà consentito, infine, portare al seguito bevande in bottiglie di vetro o in contenitori metallici, in quanto è autorizzata soltanto la vendita di bibite contenute in involucri di plastica e cartone.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Castelnuovo Berardenga gran finale del De Grisogono Polo Master
Next Article ANCE Siena: ”Attuare sblocco patto stabilità”

RACCOMANDATI PER TE

Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023
PALIO

Palio, annullato appuntamento del 23 maggio a Monticiano

19 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023
PALIO

Palio 2 luglio 2023: modalità previsita, prove regolamentate e Tratta

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.